Dopo aver preparato varie ricette di spezzatini, dallo spezzatino con polenta, quello classico al sugo, in versione goulasch, è arrivato il momento di imparare come si fa lo spezzatino con patate in bianco, che è forse la versione più diffusa e apprezzata della cucina tradizionale italiana. Perché dire carne e
Ingrediente: spezzatino di vitello
Cataplana portoghese: la ricetta con spezzatino di vitello
La cataplana è uno dei piatti simbolo della cucina portoghese, in particolar modo della regione dell’Algarve. Si tratta di una ricetta incredibile, una zuppa dove assaggiare il trionfo della ricchezza e del gusto del mare. Prende il nome dalla speciale pentola, solitamente di rame, in cui viene preparato: la cataplana, ovvero
Spezzatino di vitello estivo: una ricetta colorata e sfiziosa
Hai mai preparato uno spezzatino di vitello estivo? Viste le alte temperature di questi giorni, ecco la ricetta di un secondo piatto colorato e fresco, perfetto da servire a tavola nella stagione calda. Leggi anche: Ricette estive, piatti freddi veloci per un'estate gustosa Bocconcini di vitello e ricette estive I bocconcini di
Ravazzate siciliane: ricetta dei panini ripieni tipici della rosticceria
Tajine di vitello con baccalà
Il tajine è uno dei piatti tradizionali della cucina maghrebina. Ma in verità è molto molto di più. Perché il suo nome richiama quello del tegame in cui lo si prepara, e così in questo modo connette mondi lontani: dalla Paella spagnola al Pot inglese; dalla Casoûela italiana alla Cassoulette francese.
Spezzatino di vitello in vasocottura al microonde
Mai cucinato lo spezzatino di vitello in vasocottura? È un secondo piatto facile da preparare, gustoso e anche molto pratico. La tecnica della vasocottura, infatti, è perfetta per cucinare i piatti anche con una settimana di anticipo, in modo da averli già pronti all'occorrenza. Scopri anche: Tante gustose idee per
Moschari stifado: la ricetta dello stufato di vitello alla greca
Gulasch alla triestina
Il gulasch alla triestina è una ricetta tradizionale del capoluogo del Friuli Venezia Giulia. Come si può facilmente immaginare dal nome, l’origine di questo piatto non è italiana, ma arriva dalla vicina Ungheria. Tuttavia, il piatto è entrato così di frequente nelle cucine dei triestini da diventare uno dei piatti
Biryani di vitello, una ricetta che profuma di spezie e paesi lontani
Quante ricette di cucina persiana conoscete? Oggi entriamo in un mondo profumato di spezie e prepariamo il biryani, un piatto tipico di molte culture, da quella indiana a quella iraniana, molto saporito a base di riso e carne speziata. La cucina persiana Se diciamo Persia entriamo in un’altra dimensione, culturale e