La trippa di vitello alla romana, detto anche trippa alla trasteverina, è un piatto tipico laziale, in particolare un piatto tipico della tradizione romanesca, a base di trippa di vitello, sugo d'umido ai chiodi di garofano, pecorino romano e foglioline di menta romana. Come scegliere la trippa di vitello Esistono 4 tipi
Ingrediente: strutto
Fegato di vitella alla romana
Rognone di vitello in umido
Il rognone di vitello in umido è una ricetta tipica romanesca a base di rognone (ovvero i reni) fatto a fettine sottilissime, pomodori, cipolla, vino bianco e strutto. Cos'è il rognone Il rognone è una frattaglia che fa parte della tradizione culinaria laziale e, in particolare, romanesca. Ma non solo, si trova
Costine di vitello al sugo
Falsomagro alla siciliana, il piatto della domenica
La calandraca, lo spezzatino di vitello alla friulana
La calandraca è una ricetta tipica friulana che prende il nome - almeno così pare - da antiche imbarcazioni medievali chiamate calandre. Forse il piatto si chiama calandraca perché si cucinavano questi sontuosi spezzatini a base di carne di vitello e verdure stufate cotti nello strutto nelle cambuse di queste