La Fondue Bourguignonne (o più semplicemente fonduta di carne) è un piatto tipico della Svizzera, diventato molto comune anche in Francia e in Italia. Consiste nel cuocere pezzetti di carne in olio bollente direttamente sulla tavola gustandoli poi con varie salse di accompagnamento. La bourguignonne è quindi una preparazione molto
Ingrediente: tuorli
Aioli: ricetta della salsa all’aglio provenzale
Sembra una maionese e in effetti è la sua parente francese: l'aioli è una salsa all'aglio di origine provenzale, famosissima in Spagna e molto usata anche in Piemonte, regione dove le salse per la carne sono un'arte. Una salsa francese (non spagnola) L'aioli (si pronuncia alla francese con l'accento sulla i
Lingua di vitello in doppia cottura con maionese verde e misticanza
Oggi lo chef del Ristorante Filo ci propone una raffinata ricetta: lingua di vitello in doppia cottura con maionese verde e misticanza. Sicuramente il secondo piatto perfetto per stupire i vostri ospiti. Il contrasto tra la morbidezza della carne della lingua e la panatura esterna lascerà tutti senza parole. Filo è
Da Trippa a Milano per il vitello tonnato di Diego Rossi
È probabilmente il vitello tonnato più famoso di Milano. Stiamo parlando di quello preparato ogni giorno dallo chef Diego Rossi e servito da Trippa, giovane trattoria moderna, ormai punto di riferimento per chi vuole mangiare bene a Milano. Per chi volesse mettersi alla prova tra i fornelli di casa ci
Anche a Brescia si chiamano casoncelli, ma come si fanno?
Eh sì, i casoncelli alla bresciana esistono e non abbiamo paura di farli. Dopo avervi a lungo parlato dei casoncelli bergamaschi, della loro storia e avervi svelato la ricetta originale a base di arrosto di vitello, era un nostro dovere morale lasciare spazio anche ai deliziosi casoncelli alla bresciana e
Pappardelle al ragù di ossobuco e gremolada di agrumi
Le pappardelle sono toscane, ma il ragù di ossobuco con la gremolada di agrumi è decisamente un condimento di origine lombarda, la stessa di Fabio Abbattista, executive Chef del ristorante LeoneFelice all'Albereta, che ci ha insegnato a prepararle. LeoneFelice è un ristorante immerso nelle bollicine della Franciacorta, la regione che
Carciofo croccante e animelle di vitello, la ricetta di Alessandro Capalbo
Il Carciofo croccante con animelle di vitello è una ricetta dello chef Alessandro Capalbo, che lavora insieme a Maurilio Garola, chef e patron del Campamac, un moderno ristorante di Barbaresco, nelle Langhe. Aperto da poco insieme a Paolo Dalla Mora, manager con esperienze in grandi multinazionali, il Campamac è stato
Il vitello tonnato di Andrea Provenzani del ristorante Liberty di Milano
Dove mangiare il vitello tonnato a Milano? Ma da Andrea Provenzani, al ristorante Liberty, ovviamente. Soprattutto nei periodi a ridosso delle feste o di cene a casa con gli amici o i parenti. Il vitello tonnato, secondo noi di BlogSfizioso, è un antipasto insostituibile, un piatto freddo di carne che recupera
Ravioli all’ossobuco esotici di Anthony Genovese
Anthony Genovese è uno chef nato in Francia da genitori di origini calabresi. Le sue esperienze, spaziano dall’Inghilterra al Giappone, dalla Malesia, alla Thailandia all'Italia. Con il ristorante Rossellinis dell’Hotel Palazzo Sasso di Ravello (Salerno) ottiene la prima stella Michelin e, nel 2003, inizia l’avventura con Il Pagliaccio. Nel 2009 conquista la seconda stella.