Signore e signori, chef Stefano De Gregorio oggi vi presenta i Bocconcini di vitello alla cacciatora, una ricetta semplice e gustosa che potete utilizzare come jolly in qualsiasi momento. È infatti un secondo piatto di carne semplice da preparare e piuttosto veloce. Richiede pochi ingredienti, una prima rosolatura della carne
Ingrediente: vino rosso
Vitello alla cacciatora
La proposta di oggi di chef Stefano De Gregorio è una rivisitazione di un classico della cucina italiana: il vitello alla cacciatora. La ricetta è la stessa della più conosciuta cacciatora di pollo ma al posto di questa carne utilizza il reale di vitello. Un secondo piatto molto goloso ricco di abbondante
Spezzatino di vitello in vasocottura al microonde
Mai cucinato lo spezzatino di vitello in vasocottura? È un secondo piatto facile da preparare, gustoso e anche molto pratico. La tecnica della vasocottura, infatti, è perfetta per cucinare i piatti anche con una settimana di anticipo, in modo da averli già pronti all'occorrenza. Scopri anche: Tante gustose idee per
Moschari stifado: la ricetta dello stufato di vitello alla greca
Gulasch alla triestina
Il gulasch alla triestina è una ricetta tradizionale del capoluogo del Friuli Venezia Giulia. Come si può facilmente immaginare dal nome, l’origine di questo piatto non è italiana, ma arriva dalla vicina Ungheria. Tuttavia, il piatto è entrato così di frequente nelle cucine dei triestini da diventare uno dei piatti
Dal Valdarno con furore: la ricetta dello stufato alla Sangiovannese
Una ricetta speziata e saporita, tipica di San Giovanni Valdarno, in Toscana: prepariamo insieme lo stufato alla Sangiovannese, un piatto sfizioso - come piace a noi -, tradizionale e molto gustoso. L'importante è che vi piaccia cucinare con le spezie perché in questa ricetta ne useremo parecchie. Il piatto degli
Cucina toscana: la ricetta della scottiglia di vitello o caciucco di carne
Pensate che il caciucco si faccia solo con il pesce? Sbagliato. Esiste anche il caciucco di carne: si chiama scottiglia ed è un piatto tipico toscano, o meglio della Maremma. La scottiglia casentinese Preparata con un mix di carni diverse, la scottiglia viene spesso definita anche caciucco casentinese, perché la ricetta
Guancia brasata con tartufo e morbido di patate
Costine di vitello al sugo
Tonkatsu: ricetta della salsa per accompagnare la cotoletta giapponese
La salsa tonkatsu è una preparazione giapponese che accompagna l'omonima cotoletta, detta appunto tonkatsu. Infatti, è uno degli ingredienti del katsu sando, il panino con la cotoletta giapponese (scommetto che non pensavate di trovare una preparazione così famosa in Italia anche in Giappone!). Tonkatsu, la cotoletta giapponese Partiamo dall'inizio: cos'è il