Eccentrico? Lo è. Protagonista? Sempre. Affascinante? Soprattutto con la divisa. Ironico? Il giusto.Tutte qualità che, davanti alla telecamera, diventano piccole armi da governare. Come me la sono cavata di fronte a un uomo così? Me lo direte voi! Posso cominciare a dirvi che non ho potuto fare una bella intervista a Nicola Batavia seduta comodamente in poltrona, ma che il cuoco mi ha messo subito al lavoro. A fare cosa? A tagliare spinaci! Un modo un po’ insolito di accogliere l’ospite no? Ma per Nicola questa è la regola. Si parla e si lavora!
Nella mia intervista a Nicola Batavia cosa ho scoperto?
Che dietro a una scorza dura (come spesso accade) si cela un’anima tenera. Oltre che essere un grande cuoco e il mattatore del Birichin e del The Eggdi Torino, Nicola è, ad esempio, un uomo molto riflessivo.
Per come l’ho conosciuto io nessuna delle sue decisioni è presa di puro istinto; dietro c’è sempre un ragionamento. Pensiamo a una delle sue fisse, ad esempio, l’uovo. L’uovo è l’uovo e ci potremmo fermare qui. Ma per Nicola l’uovo è un inizio, è un cerchio, è la vitalità, è il legame con l’essere genitore. Nicola è diventato papà da poco. Il suo bambino si chiama Vittorio e non passa giorno senza che Nicola mi ricordi come questa esperienza lo abbia segnato, e profondamente. Nell’uovo, in questo alimento che per lui è diventato un concetto, Nicola ha messo anche questo. Ma non voglio dirvelo io.
Spesso io e Nicola ci siamo trovati a discutere di cosa significhi oggi stare a tavola. Abbiamo parlato anche tante volte di come dovrebbe essere la nostra alimentazione e di quanti fattori la condizionano. Lui ha un’idea precisa a riguardo. Ma non voglio anticiparvi nulla. Ve la racconterà lui stesso. Guardate!
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
4 commenti su “Ciak si gira! Intervista a Nicola Batavia”