Sfizioso
Cerca

Involtini di vitello su letto di cous cous e purea di mela

Gli involtini di vitello su letto di cous cous e purea di mela sono un piatto ricco di sapori e colori, perfetto per una cena autunnale o per sorprendere gli ospiti durante un pranzo domenicale. Questa ricetta accompagna la tenerezza della carne di vitello, più magra e facile da digerire rispetto alle altre, con la freschezza del ripieno di spinaci e un cous cous ricco di verdure. Il tocco finale? Una delicata purea di mela, che aggiunge una squisita punta di dolcezza al piatto.

La preparazione di questi involtini di vitello richiede un po’ di cura, ma ne vale assolutamente la pena perché il risultato è un piatto bilanciato e genuino dal punto di vista nutrizionale, in cui proteine, fibre e carboidrati si incontrano in armonia. Gli spinaci e il topinambur arricchiscono gli involtini con fibre e minerali, mentre il cous cous e le verdure colorate rendono questo piatto un ottimo esempio di alimentazione varia e completa. La purea di mela aggiunge una nota dolce che bilancia i sapori e, allo stesso tempo, fornisce vitamine e antiossidanti.

Perfetto per le occasioni in cui si vuole proporre qualcosa di diverso, mantenendo una certa leggerezza e senza rinunciare al gusto, questo piatto soddisferà anche i palati più esigenti. La combinazione di ingredienti freschi e genuini lo rende adatto sia alle stagioni più fredde, grazie al suo carattere avvolgente, sia ai periodi più miti, per la sua varietà di verdure.

Non resta che mettersi ai fornelli, gli involtini di vitello con cous cous ci aspettano!

involtini di vitello e cous cous

Involtini di vitello, cous cous e purea di mela

No ratings yet
Tempo totale 1 ora
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • Sottofesa di vitello
  • 3-4 cucchiai Parmigiano Reggiano
  • 50 g Cous cous
  • qb Farina 00
  • 1 bicchiere Vino bianco
  • 40 ml Acqua
  • 1 Mela
  • 200 g Spinaci
  • verdure miste zucchine, carote, peperoni, melanzana
  • 1 Topinambur
  • qb Erbe aromatiche rosmarino e salvia
  • 6 cucchiai Olio extravergine di oliva
  • qb Sale e pepe
  • qb Cannella
  • qb Succo di limone

Istruzioni
 

  • Portate una pentola d’acqua a ebollizione e aggiungete gli spinaci. Cuoceteli a fuoco lento per circa 1-2 minuti, poi scolateli. Lasciateli raffreddare leggermente, strizzateli per eliminare l'acqua in eccesso e tritateli grossolanamente utilizzando un coltello.
  • In una padella, scaldate 2 cucchiai di olio e aggiungete gli spinaci. Continuate a mescolare finché l’umidità non sarà completamente evaporata. Togliete dal fuoco e aggiungete il parmigiano. Mescolate per amalgamare gli ingredienti. Assaggiate e regolate di sale.
  • Contemporaneamente, pulite un topinambur e tagliatelo a listarelle, in seguito sbollentatelo per 5 minuti in acqua bollente salata.
  • Prendete la carne di vitello e battetela con il batticarne per intenerirla, senza rovinarla. Tagliate con un coltello l’eventuale grasso in eccesso.
  • Stendete le fettine di vitello su un tagliere e al centro mettete, gli spinaci e il topinambur a listarelle. Arrotolate chiudendo i lembi esterni con uno stuzzicadenti.
  • Fate scaldare un 3 cucchiai di olio in palella insieme alle erbe aromatiche, mettete gli involtini e alzate la temperatura finché non si forma una crosticina, aggiustate di sale e pepe, poi sfumate con vino bianco, infine aggiungere la farina direttamente in padella, aggiungete l’acqua, abbassate la temperatura, mettere il coperchio e dopo circa 5-6 minuti sono pronti gli involtini.
  • Per il cous cous, versate 50 ml di acqua bollente salata su 50 g di cous cous, coprite col coperchio e fate riposare 10 min. Aggiungere al cous cous zucchine, carote, peperoni, melanzana tagliati a dadini e cotti in padella antiaderente.
  • Con l’aiuto di un coppapasta preparate una base di cous cous su cui adagiare gli involtini di carne tagliati in due parti.
  • Accompagnate il piatto con una purea di frutta (mela o pera). La mela si può cuocere in padella con un po di acqua o si può mettere in forno per qualche minuto finché non diventa morbida. Per cuocerla in padella dovete tagliarla a spicchi dopo averla privata del torsolo. Basta poi aggiungere un filo di acqua e un po di succo di limone e portare a cottura mantenendo il fuoco non troppo alto. Infine va frullata con un mixer a immersione, se necessario aiutati con l’acqua di cottura della mela.
Keyword cous cous ricette, involtini, involtini di vitello, involtini ripieni, ricette involtini
Tried this recipe?Let us know how it was!
Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Recipe Rating