È iniziato il 2025 e torna la nostra rubrica di consigli di cucina da leggere ogni mese. Ma si rinnova un po’, arricchendosi di una nuova sezione. Per ogni mese infatti vi segnaleremo non solo le nuove uscite ma anche tre consigli di libri di cucina, gastronomia o letteratura legati al mese o alla stagione. Cominciamo!
Febbraio
Libri di cucina in uscita a febbraio 2025
Caffè. Manuale per aspiranti intenditori – Sébastien Racineux, Chung-Leng Tran
Un viaggio intenso nel mondo del caffè: dalla geografia alla coltivazione, passando per la produzione. Un libro che ci porta anche ad esplorare anche la realtà delle torrefazioni, con un focus sulle tecniche di preparazione, le macchine per il caffè, il rito della degustazione, la latte art insieme a consigli pratici su acquisto e conservazione. Il tutto arricchito da splendide illustrazioni.
Medicina in Cucina – Giulia Ciccarelli
“Medicina in cucina” è più di un libro: è una guida pratica per trasformare il cibo in un alleato di benessere e felicità. La dottoressa Giulia Ciccarelli, specialista in Medicina interna e divulgatrice seguitissima, con uno stile chiaro e accessibile, offre consigli pratici e ricette semplici per contrastare disturbi come stanchezza, insonnia, stress e problematiche gastrointestinali, aiutando a prevenire patologie più gravi.
Sul vino – Jemie Goode
Questo libro raccoglie 42 saggi inediti e incisivi di Jamie Goode, uno dei più autorevoli scrittori di vino, che esplora temi chiave del mondo enologico. Tra i temi affrontati: il ruolo delle parole nel vino, la figura del critico ideale, l’uso del concetto di terroir, la scrittura enologica, l’intelligenza artificiale nella critica, la valutazione professionale e il bisogno di nuove varietà. Il volume è arricchito da fotografie artistiche in bianco e nero scattate dallo stesso autore.
Bono e leggero. La mia cucina golosa e Fit – Eric Sliwinski
Il sogno di ogni buongustaio diventa realtà: piatti irresistibili e porzioni generose, senza compromettere la forma fisica. Con il suo approccio innovativo, Eric Sliwinski, il “gymchef” più famoso del web, dimostra che mangiare fit non significa rinunciare al gusto. Il libro offre consigli pratici per sostituire ingredienti poco salutari con alternative light, abbinamenti creativi e la testimonianza di chi ha trasformato la propria vita grazie a una cucina sana e gustosa. Mangiare bene e in forma non è mai stato così semplice e delizioso!
Libri da leggere a febbraio 2025: i nostri consigli
Il rosmarino non capisce l’inverno – Matteo Bussola
Un titolo poetico che usa un alimento semplice per raccontare i sentimenti umani. Così, come il rosmarino sfida il gelo per rinascere a primavera, le protagoniste di Matteo Bussola affrontano le cicatrici della vita con fragilità e forza. Donne comuni e straordinarie si muovono tra desiderio, dolore, amore e resistenza, rivelando il nostro eterno equilibrio tra paura e felicità. Con la delicatezza che lo contraddistingue, Bussola intreccia storie che commuovono e interrogano, mostrando che, come nei sapori, anche nei sentimenti l’amaro può celare una dolce rinascita.
Il pranzo della domenica – DonPasta
Più di un semplice libro: un viaggio sentimentale nella memoria collettiva italiana, un omaggio alle tradizioni che trasformano il cibo in cultura, identità e amore. DonPasta ci accompagna attraverso l’Italia, raccontando storie di donne straordinarie che custodiscono i segreti delle ricette di famiglia: il babà di Ornella, il gnocco fritto di Marinetta, i cavatelli di Maria e tanti altri piatti che intrecciano sapori e ricordi. Ogni ricetta non è solo nutrimento, ma un gesto d’amore che unisce passato, presente e futuro. Un libro che scalda il cuore, come una domenica attorno alla tavola, tra gesti antichi e sapori indimenticabili.
Comfort. Un ricettario invernale – Silvia La Luce
Quando fuori fa freddo e il vento soffia, non c’è nulla di meglio che riscaldare casa e cuore con piatti deliziosi e sostanziosi. “Comfort – Un ricettario invernale” è la guida perfetta per affrontare l’inverno con 150 ricette suddivise in 6 capitoli, pensate per ogni momento della giornata e ogni occasione. Arricchito da splendide fotografie, questo ricettario è un inno al comfort food invernale, pensato per nutrire e coccolare.
Gennaio
Libri di cucina in uscita a gennaio 2025
Hai mangiato? – Oscar Farinetti
Cominciamo l’anno con un libro originale sul cibo, scritto da uno dei più conosciuti imprenditori del settore. Oscar Farinetti racconta storie di guerra, amore, sogni e vita quotidiana legate al cibo come momento di cura e condivisione. Attraverso aneddoti storici e riflessioni umane, il libro celebra la convivialità del pasto, approfondendo il legame intimo tra nutrimento e relazioni.
Il mondo del rum – Ian Burrell
Tra i manuali Slow Food, è in uscita quella sul Rum. Viene raccontata la sua storia, le materie prime, gli stili produttivi a seconda della geografia, e l’approccio innovativo che, attraverso un vero e proprio corso di degustazione, insegna a comprendere con i nostri sensi la qualità e la diversità del rum. Saprete stupire i vostri ospiti come dei veri esperti.
Riso e risotti. 170 ricette per tutto l’anno
Per gli amanti del riso, questo libro vi farà conoscere le diverse varietà, le loro caratteristiche e gli impieghi in cucina, così da saper scegliere ogni volta la tipologia più giusta per i vostri piatti. Non mancano, approfondimenti sulla storia e la geografia del riso e 180 ricette, spiegate in modo chiaro per un successo assicurato: dagli arancini al riso al salto, con un’attenzione particolare per i risotti.
The Official Bridgerton Cookbook. Ed. Inglese – Regula Ysewijn
Per gli amanti della popolarissima serie tv e dei pranzi luculliani, questo libro vi permette di preparare un banchetto degno della Regina Carlotta con oltre settanta ricette tratte dal mondo di Bridgerton, con piatti come l’imponente insalata Salmagundi di Lady Featherington, ricca di cachi e crescione, o la Fasolada Egea di Colin Bridgerton
Whisky Mania
Questo libro è un invito irresistibile per chi vuole immergersi nel mondo del Whisky (o Whiskey). Che siate consumatori curiosi, esperti e operatori del settore, non perdetevi questo viaggio dalle terre scozzesi alle distillerie di tutto il mondo! A fine lettura saprete riconoscere un buon Whisky, gustarlo e abbinarlo al meglio sia in miscelazione che in cucina.
Libri da leggere a gennaio 2025: i nostri consigli
Butter – Asako Yuzuki
Butter è un romanzo uscito ad aprile del 2024 che coniuga gastronomia, Giappone e crime. La protagonista Rika è infatti una giornalista giapponese in una rivista maschile che vuole intervistare Manako Kajii, la cuoca gourmet accusata di aver assassinato gli uomini d’affari con i quali si intratteneva, dopo aver cucinato per loro. Ispirato al vero caso di cronaca della truffatrice e serial killer “The Konkatsu Killer”, “Butter” di Asako Yuzuki è un’esplorazione vivida e inquietante sulla misoginia, l’ossessione e il piacere trasgressivo del cibo in un Giappone in cui le donne devono sempre compiacere gli uomini e mai se stesse.
Inverno. Vita e cucina di stagione
L’inverno è la stagione migliore per vivere la casa, per riposarsi nelle festività e stare insieme ad amici e ai propri cari. Non è vero che l’inverno è povero di vegetali o di varietà. Questo libro vi fa riscoprire ricette della tradizione italiana regionale, ma anche a sfruttare le conserve preparate in altre stagioni, per conoscere prodotti ittici e animali che anche loro hanno una precisa stagionalità.
Non buttarlo! – Alessio Cicchini
In questo libro Alessio Cicchini, in arte Rucoolaaa, vi presenta espedienti e ricette fuori dagli schemi per minimizzare gli sprechi in cucina, risparmiare e far bene al pianeta. Oltre alle ricette, protagonisti dei contenuti di @rucoolaa sono i “cooletti”, espediente per parlare di regrowing, metodo di coltivazione che permette di ricavare nuovi ortaggi partendo da ciò che normalmente verrebbe buttato nel cestino.