Il menù di Natale è sicuramente il più importante dell’anno. Puntualmente arriva per tutti il momento della fatidica domanda: “Cosa cuciniamo per Natale?” Eccoci qui quindi, con il giusto anticipo, a suggerirvi qualche idea per le ricette della cena della Vigilia o del pranzo di Natale. Abbiamo raccolto tutte le ricette di Natale, dall’antipasto al dolce, che vi abbiamo proposto negli anni passati in modo da fornirvi una raccolta completa ed esaustiva da cui poter scegliere.
Leggete anche:
Menu di Natale: i consigli per l’abbinamento con il vino
Libri da regalare per Natale ai foodlovers

Antipasti per il menu di Natale
Per cominciare il menù di Natale, le opzioni sono tantissime. Potete optare per un buffet di antipasti tradizionali, come tartine con paté di vitello o vitello tonnato, oppure scegliere un antipasto di Natale meno “classico”.
Nelle ricette di antipasti di Natale di Sfizioso non può mai mancare la carne cruda:
- Tartare con insalata mediterranea di chef Marcello Valentino, per iniziare in freschezza
- Cialde di riso rosso, tartare di vitello e maionese al tartufo di chef Fabrizio Albini
- Battuta di vitello in biscotto di frolla salata su crema al formaggio di Carlo Molon
- Scampi crudi su croccante di vitello di chef Stefano De Gregorio
- Midollo, riso giallo e foglia d’oro
Primi piatti di Natale
Entriamo nel vivo del menù di Natale con i primi piatti. Qui la pasta ripiena fa da padrona, ma potete sbizzarrirvi anche con timballi, lasagne e quant’altro.
Per non sbagliare, Sfizioso raccomanda:
- Ravioli di pasta fresca con ripieno di vitello, caprino e marsala
- Timballo di anelli siciliani con ragù
- Risotto con carpaccio di magatello e crema di patate
- Ravioli di vitello tonnato
- Spaghetti alla chitarra con carciofi
- Tortelloni in brodo di vitello
Secondi piatti di Natale
Le nostre ricette preferite per i secondi piatti delle feste escono spesso dal forno, accompagnate da un gustoso contorno di patate o verdure di stagione. Ecco quindi qualche idea di secondo per il menù di Natale, tra arrosti della tradizione e preparazioni più originali con cui far felici i vostri ospiti:
- Noce di vitello arrosto con patate
- Arrosto di reale di vitello con cipolla caramellata e senape dolce
- Guancia, bagnetto verde e bagna cauda
- Arrosto di vitello in crosta
- Filetto in salsa al Franciacorta
- Arrosto di controfiletto annegato
- Cubo di magatello, scarola e fagioli neri
- Filetto di vitello glassato al cioccolato su schiacciata di patate e zucca
- Vitello all’olio
- Polpette di vitello alla pizzaiola
- Arrosto di vitello con pesto di pistacchi e funghi
Dolci del menu di Natale
Ed eccoci arrivati ai dolci di Natale, per concludere in dolcezza la nostra raccolta di ricette natalizie. Oltre ai grandi classici del Natale, come Panettone, Pandoro, struffoli e pandolce, potete tentare i vostri invitati con una Cheeseckae scomposta di Marcello Valentino o una Tarte tatin di ananas di Fabrizio Albini.