Natale al nord o Natale al sud? Noi non abbiamo voluto scegliere e così, visto che siamo anche golosi, ci siamo fatti preparare ben due menu per il nostro Natale Sfizioso. Al nord siamo andati con Fabrizio Albini, chef bresciano del The Stage di Milano (qui trovi tutto il suo menu natalizio completo), mentre al sud ci siamo fatti accompagnare da Marcello Valentino, cuoco siciliano della Compagnia degli Chef.
In attesa di scoprire tutte le portate realizzate da Marcello Valentino, cominciamo col gustarci il piatto principale, quello che più fa atmosfera natalizia e condivisione: l’arrosto. Una bontà da mettere al centro della tavola e dividere con tutti. Quello che ci ha preparato lo chef e di cui ora ti diamo la ricetta è un succulento arrosto di vitello con pesto di pistacchi e funghi saltati.
[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]
Leggi anche: Guida al tuo arrosto di vitello strepitoso
[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]
Gli approfondimenti che potrebbero interessarti
Scuola di Cucina: I tagli del vitello, tutti i consigli del macellaio
Parola alla nutrizionista: Carne di vitello, i valori nutrizionali dei tagli più comuni
[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]
Il menu natalizio di Marcello Valentino
Non solo arrosto. Come detto, il cuoco siciliano della Compagnia degli Chef ha realizzato un menu completo per il nostro Natale Sfizioso. Ancora qualche giorno di pazienza e troverai sul sito tutte le ricette, nel frattempo ecco il riepilogo. Già questo fa venire l’acquolina in bocca!
- Antipasto: Tartare di vitello con insalata di arance, finocchi marinati e pesto di capperi;
- Primo: Timballo di anelli siciliani al forno con ragù di vitello;
- Secondo: Polpette di vitello alla pizzaiola;
- Dolce: Cheesecake in coppa;
Qui invece trovi tutte le altre ricette realizzate da Marcello Valentino per blog Sfizioso.
Buon appetito!

Arrosto di vitello con pesto di pistacchi e funghi saltati
Ingredienti
- 1 girello di vitello intero
- 1 kg funghi misti freschi
- 6 spicchi aglio
- 300 g pistacchi sgusciato
- 60 g pecorino grattugiato
- 1 filetto acciuga
- 2 cucchiai vino bianco
- qb peperoncino grattuggiato
- qb rosmarino fresco
- qb salvia fresca
- qb olio extravergine di oliva
- qb pepe nero
- qb sale
Istruzioni
- In un cilindro frullare con un minipimer il pistacchio, l’acciuga, il pecorino, il peperoncino e un filo d’olio, fino ad ottenere un pesto compatto e cremoso. Coprire aderente con un foglio di pellicola e mettere da parte.
- Con le mani oleate, massaggiare il girello per qualche minuto insieme alle erbette frantumate.
- Con la punta di un coltello, intaccare l’arrosto farcendolo con gli spicchi d’aglio e dei ciuffetti di erbette tritate. Rivestire di ulteriori erbette e legare per bene con uno spago per arrosti.
- Cuocere in forno i primi 5 minuti a 220/250 gradi, dopodiché abbassare la temperatura a 70 gradi per un’oretta circa.
- Nel frattempo, in una padella oleata, scottare a fuoco vivace, i funghi freschi precedentemente lavati e tagliati a cubetti. Appena avranno fatto la crosticina, sfumare con il vino bianco, e attendere che evapori del tutto l’alcool; a questo punto, continuare a cuocere per un altro paio di minuti e prima di spegnere la fiamma, aggiungere un pizzico di pepe e un pizzico di sale.
- Appena l’arrosto sarà cotto, tagliarlo a fette e disporlo su un vassoio condendo con il pesto di pistacchi e guarnendo anche con i funghi saltati.
2 commenti su “Natale Sfizioso: Arrosto di vitello con pesto di pistacchi e funghi saltati di Marcello Valentino”
Volevo sapere se l’arrosto può essere cotto in pentola anziché in forno. Grazie
Buongiorno Patrizia,
assolutamente sì! Come cottura va benissimo anche in pentola.