
Eccola la ricetta dei nodini di vitello con gateau di patate delicato e insalata trevisana scottata in padella con salvia e alloro. Un trionfo di profumi e sapori di casa serviti con una insalatina preparata in un modo diverso dal solito, perché la trevisana – ovvero il radicchio lungo – la rucola e i pomodorini vengono tutti scottati in padella con salvia e alloro prima di essere serviti.
Ecco la ricetta di carne perfetta per un secondo leggero e saporito dello chef Nicola Batavia, che propone dei nodini di vitello delicati e teneri che possono essere cotti in padella o sulla griglia e restano morbidi, succosi e leggeri.
Nodini di vitello, deliziosi con l’osso
I nodini di vitello non sono altro che l’altro nome delle braciole, un taglio di carne piuttosto pregiato, che si ricava dalla lombata. Nodini e braciole sono fette di lombata a cui viene lasciato attaccato l’osso. una delle caratteristiche più golose del taglio, perché dà alla carne un sapore più deciso e intenso. E poi, vogliamo mettere il piacere di spolparlo con le mani?
Nodini di vitello e braciole rendono bene soprattutto se cotti velocemente. In padella, sulla griglia o sul barbecue d’estate richiedono pochissimo tempo e mantengono tutti i loro succhi risultando quindi morbidi e mai secchi. Per dare ancora più sapore, nodini e braciole si possono profumare con un mazzetto di rosmarino e, se si desidera, spennellarli con un poco di olio extravergine e massaggiarli prima di cuocerli, come nella ricetta estiva delle braciole bbq con verdure alla griglia.

Nodini di vitello con gateau di patate e trevisana
Ingredienti
Per carne e verdure
- 4 nodini di vitello
- 1 cespo Trevisana
- 100 g rucola
- 16 pomodorini
- q.b. salvia e alloro
- q.b. olio d'oliva
- q.b. sale e pepe
Per il gateau di patate
- 400 g patate
- 100 g mozzarella fior di latte
- 3 cucchiai Parmigiano grattugiato
- 2 uova
- q.b. pane grattugiato
Istruzioni
Per il gateau di patate
- Lessare le patate e passarle nello schiaccipatate
- Tritare la mozzarella e aggiungerla all'impasto insieme a uova, sale e pepe e parmigiano
- Trasferire l'impasto in una pirofila imburrata. Ricoprire di pangrattato e aggiungere un filo di olio
- Cuocere in forno una ventina di minuti a 180° C
Per la carne e il contorno
- Scottare il nodino dopo aver massaggiato la carne con olio e sale in una padella calda a fuoco medio/alta da ambo i lati e lasciare la carne a riposare
- Scottare in una padella a parte l'insalata trevisana con i pomodorini tagliati in 4, salvia, alloro e rucola. Condire con olio e sale e servire