La pasta al forno con polpettine di carne è il classico piatto che fa subito “casa”: difficilissimo trovarlo nei menù dei ristoranti, è invece molto presente nei ricettari di famiglia.

Se impazzite all’idea di replicare gli spaghetti con le polpette di Lilli e il Vagabondo, se le polpette al sugo sono il vostro comfort food, se vi piace mettere le mani in pasta, questa è una di quelle ricette che diventeranno presto uno dei vostri cavalli di battaglia. Non solo perché è buonissima ma anche perché è molto semplice da preparare.
Polpettine per pasta al forno
Le polpette, si sa, piacciono a tutti e se abbinate a un altro grande piatto della tradizione italiana, cioè la pasta al forno, diventano un binomio irresistibile (provate anche la pasta al forno bianca, il modo migliore per riciclare l’arrosto avanzato!).
Il trucco, in questa ricetta, è fare delle polpette molto piccole, in modo che il risultato finale sia facile da mangiare: avete parenti o amici celiaci? Nessun problema, preparate polpette senza glutine, andranno benissimo.
Le prepariamo nel modo tradizionale, ovvero mescolando insieme la carne macinata di vitello, un taglio economico e molto versatile in cucina, il pane ammorbidito nel latte e ben strizzato, un uovo, prezzemolo, parmigiano grattugiato, sale e pepe.
Leggi anche: Come fare le polpette fritte perfette

Assemblare sugo e polpette
Una volta formate le polpettine, si procede a una doppia cottura: dobbiamo prima friggerle in olio bollente e poi aggiungerle al sugo di pomodoro, in modo che il tutto si insaporisca senza però che le polpette si sfaldino perdendo la loro forma.
Il tutto servirà per condire la pasta, che dovrà andare in forno per circa 20 minuti con il sugo, le polpette e i formaggi tagliati a pezzettini: in questa pasta al forno, infatti, non useremo la besciamella. Ma non preoccupatevi: il risultato sarà buonissimo.
Leggi anche: Polpette di carne diverse dal solito, idee e ricette


Pasta al forno con polpettine
Ingredienti
- 600 g rigatoni
- 150 g scamorza affumicata
- 150 g caciocavallo
- Parmigiano reggiano
Per il sugo
- 250 g Passata di pomodoro
- 1 Spicchio d'aglio
- Basilico
- Olio d'oliva
- Sale
Per le polpettine
- 400 g Macinato di vitello
- Pane raffermo
- Latte
- Prezzemolo
- 1 Spicchio d'aglio
- 1 Uovo
- Sale
- Pepe
- Parmigiano
- Olio di semi d'arachide
Istruzioni
Per il sugo
- In una casseruola aggiungere olio, aglio in camicia, gambi di basilico, far insaporire, togliere l’aglio e aggiungere la passata. Cuocere per mezz’oretta a fiamma media, regolare di sale.
Per le polpette
- In una boule mescolare la carne macinata di vitello, il pane ammollato nel latte e strizzato, prezzemolo e aglio tritati, sale, pepe, il parmigiano e l'uovo.
- Fare delle polpettine piccole e friggere in olio di semi caldo.
- Una volta scolate aggiungere al sugo e cuocere ancora 10-15 minuti.
Per la pasta
- In abbondante acqua salata cuocere la pasta e scolarla al dente in una boule.
- Aggiungere il sugo con le polpette, il caciocavallo grattugiato, la scamorza tagliata a cubetti e il parmigiano.
- Infornare a 180°C per 10-15 minuti, poi accendere il grill e cuocere ancora 4-5 minuti.