
La braciola al sugo è un piatto tradizionale campano, più precisamente della cucina tipica napoletana. Da queste parti, infatti, per braciola si intende un delizioso involtino di carne, profumato e morbido, cotto nel sugo di pomodoro. È una ricetta ricca e saporita, perfetta per le occasioni speciali e le domeniche in famiglia.
Per preparare le braciole si utilizzano le fettine di vitello che vengono battute per renderle più sottili e tenere. Il ripieno conferisce al piatto un equilibrio incredibile tra dolce e salato: un mix di aglio, prezzemolo, pinoli, uva passa, un po’ di pangrattato e formaggio grattugiato (generalmente parmigiano o pecorino). Come ogni ricetta della tradizione che si rispetti, ogni famiglia ha, ovviamente, la sua versione del ripieno.
Il sugo delle braciole viene utilizzato per condire la pasta. E io in questo caso ho preparato la pettola, ovvero una pasta fresca tradizionale, fatta a mano, spesso servita con i fagioli. Si prepara senza uova e risulta più spessa rispetto ad altre paste fatte in casa.


Ecco quindi i dettagli di ingredienti e preparazione della mia ricetta delle pettole al sugo di braciola napoletana.

Pettole al sugo di braciola napoletana
Ingredienti
Per le braciole
- 4 fettine di vitello
- uva passa
- pinoli
- prezzemolo
- aglio
- pangrattato
- pecorino
- passata di pomodoro
- sale
- pepe
Per le pettole
- 350 g farina 00
- 160 g acqua
- 1 cucchiaio olio
Istruzioni
- Batti le fettine di vitello per renderle più sottili.
- Prepara un trito con prezzemolo, aglio, pinoli e uvetta.
- Farcisci la carne con il ripieno distribuendolo su tutta la superficie, poi arrotola e fissa la chiusura con uno stuzzicandenti.
- Rosola gli involtini in una padella con olio d'oliva e aglio.
- Unisci il sugo di pomodoro fino a ricoprirli. Il sugo deve essere abbondante e la cottura avviene a fuoco basso per un paio d'ore, in modo che la carne diventi tenera e assorba tutti i sapori del sugo.
- Lascia riposare 30 min.
- Stendi la pasta, non troppo sottile, con un mattarello.
- Ricava delle strisce.
- Cuoci la pasta in abbondante acqua salata: basteranno pochissimi minuti.
- Condisci la pasta con il sugo e servi con la braciola.
Se quest’idea ti è piaciuta e cerchi altri spunti gustosi per i tuoi piatti, qui trovi tutte le mie ricette sfiziose per il blog.