Dopo le costine di vitello con salsa di peperoncino, oggi lo chef Stefano De Gregorio vi propone un’altra ricetta estiva con le salse Al Chile: la picanha di vitello con salsa al peperoncino. Cotto al barbecue e accompagnata da un’insalata messicana, è il piatto perfetto per l’estate, da preparare in giardino o in terrazzo durante una grigliata con gli amici.
La picanha di vitello
La picanha è un taglio di carne corrispondente alla punta di sottofesa. Ha una forma tipica triangolare con un abbondante strato di grasso caratteristico nella parte superiore, il cui spessore può variare a seconda dell’animale.
Nella cucina brasiliana è utilizzato per preparare il churrasco, la tradizionale grigliata. È un taglio che infatti si presta molto alla cottura diretta al calore della brace perché lo strato di grasso tende a sciogliersi andando a insaporire la carne.
Le salse piccanti Al Chile
A dare un sapore unico alla picanha sono le salse piccanti messicane Al Chile. Per insaporire la carne chef Deg ha infatti per prima cosa marinato la carne con un trito di prezzemolo, timo, rosmarino, paprika, aceto, pepe e olio. Dopodiché ha aggiunto una decisiva nota di sapore spennellando la carne con le salse messicane Al Chile. In particolare ha unito un cucchiaio di salsa Un dia con el diablo e un cucchiaio di salsa Su Excelencia.
Un dia con el diablo è una salsa piccante a base di peperoncini Habanero, pensata per gli amanti del piccante. Ottima in abbinamento a carne e pesce, ha un sapore equilibrato, caldo e avvolgente con note di cioccolato.
Su Excelencia è una salsa che unisce sapori messicani e italiani. Leggermente piccante, è un pesto di peperoncini arricchito con Parmigiano Reggiano, nocciole, cipolla, aglio e olio. Pronto all’uso, è perfetto da spalmare sul pane, per condire pasta e risotti e aromatizzare piatti vari.
Al Chile è un progetto dello chef messicano Jerry Sanchez che ha lo scopo di far conoscere la potenzialità, la ricchezza e la diversità dei peperoncini. Con la sua linea di salse piccanti, a base di peperoncini messicani e con diversi gradi di piccantezza, Al Chile vuole motivare gli amanti della gastronomia a giocare con sapori e fantasia arricchendo i piatti con nuovi gusti e creando nuove esperienze.
Provate anche: Costine di vitello con salsa di peperoncino.
Picanha con salsa di peperoncino messicana
Ingredienti
- 1 picanha
- 100 g prezzemolo
- 60 g timo
- 60 g rosmarino
- 60 g salvia
- pepe qb
- 2 cucchiai aceto
- paprika dolce qb
- olio extravergine di oliva qb
- 1 cucchiaio salsa Un dia con el diablo Al Chile
- 1 cucchiaio salsa Su Excelencia Al Chile
Per l’insalata:
- 150 g fagioli neri cotti
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 4 pomodori ramati
- 2 cipollotti rossi
- 100 g mais cotto
- coriandolo qb
- succo di lime qb
- peperoncino qb
- olio extravergine di oliva qb
- sale qb
Istruzioni
- Accendere la griglia.
- Nel frattempo fare un battuto con le erbe aromatiche e metterle in una ciotola.
- Aggiungere la paprika, il pepe, l'aceto e coprire con olio. Mischiare tutto.
- Massaggiare la carne con questa salsa e lasciar marinare un’ora.
- Unire le due salse Al Chile in una ciotola.
- Trascorsa l’ora, cuocere la carne sulla griglia a 200°C girandola di tanto in tanto per non farla bruciare e spennellandola con le salse Al Chile. Per una cottura media cuocere per un totale di 15-20 minuti.
- Una volta cotta, togliere la carne dalla griglia, trasferirla su una griglia in sospensione e farla riposare per 15 minuti avvolta in carta di alluminio.
- Tagliarla a fette e spennellare ancora con la salsa.
- Per l’insalata tagliare a dadini i pomodori e i peperoni. Tagliare a julienne il cipollotto e sminuzzare il coriandolo.
- Unire il tutto in una ciotola. Condire con peperoncino, succo di lime, sale, olio e servire con la picanha.
1 commento su “Picanha di vitello con salsa piccante messicana”
Mia moglie, non butta nulla, pensate se può buttare la carne arrosto, che avanza. Vi ringrazio per il suggerimento.