Le polpette di Monet: il gusto raffinato del maestro dell’Impressionismo

Le polpette di Monet sono una ricetta speciale che porta in tavola tutto il fascino della cucina francese, ispirata direttamente al grande artista impressionista Claude Monet. Questo piatto è tratto dal libro Alla tavola di Monet di Guido Tommasi, un’opera che esplora le ricette amate e preparate nella casa del celebre pittore a Giverny, evocando atmosfere e sapori di un tempo lontano.

Polpette di Monet

Alla tavola di Monet: arte, gusto e passione

Oltre a essere uno dei più grandi artisti dell’Impressionismo, Claude Monet era anche un appassionato gourmet. I racconti dei suoi amici lo descrivono come un estimatore della buona cucina e anche un gran mangiatore. Il suo quaderno di ricette di famiglia, scritto di suo pugno, raccoglie una selezione di piatti semplici ma pieni di sapore, espressione della borghesia francese del suo tempo.

Tra le curiosità, pare che fosse lui stesso a tagliare selvaggina, arrosti e pollame davanti agli ospiti illustri come Clemenceau, Renoir, Pissarro e Durand-Ruel. Amava il pesce fresco, in particolare i lucci pescati nei suoi stagni, aveva un debole per il cavolo rosso, preferiva i tartufi del Périgord e il foie gras rigorosamente alsaziano. Curava personalmente l’orto e adorava le erbe aromatiche e i funghi prataioli, che faceva raccogliere all’alba. Questo ricettario è molto più di una raccolta di piatti: è uno spaccato del quotidiano di un uomo che, anche in cucina, era un artista.

Un omaggio culinario a Monet

Polpette di Monet

La delicatezza delle cipolle bionde e la morbidezza della carne di vitello macinata, uniti in una salsa vellutata di brodo di carne, fanno di queste polpette un piatto elegante, ideale per una cena raffinata ma anche per un pranzo speciale in famiglia. Monet, noto per il suo amore per il buon cibo e per la convivialità, apprezzava particolarmente la cucina semplice, ricca di sapore e profondamente legata alle stagioni.

Polpette di Monet

Polpette di Monet con cipolle

No ratings yet
Preparazione 25 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 1 ora
Cucina Francese
Porzioni 0

Ingredienti
  

  • 400 g macinato di vitello
  • 500 g cipolle bionde
  • brodo di vitello
  • 70 g mollica ammollata nel latte
  • 1 uovo
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe
  • farina q.b.
  • noce moscata

Istruzioni
 

  • Inizia facendo appassire dolcemente le cipolle affettate sottilmente in un filo d'olio. Una volta morbide, bagnale con brodo di vitello caldo e lasciale cuocere lentamente, ottenendo una salsa cremosa e ricca.
  • Nel frattempo, trita finemente il macinato, amalgamalo con l'uovo sbattuto, il prezzemolo tritato, la mollica di pane ammollata nel latte e poi strizzata, aggiusta di sale e pepe e profuma con un pizzico di noce moscata.
  • Forma delle polpette di piccole dimensioni, passale velocemente nella farina e disponile nella salsa di cipolle e fai cuocere a fuoco dolce finché risulteranno morbide e ben cotte.
  • Impiatta le polpette ben calde, guarnite con abbondante salsa di cipolle.
Keyword carne macinata, macinato di Vitello, polpette
Tried this recipe?Let us know how it was!
Condividi questo articolo:
Se ti è piaciuto "Le polpette di Monet: il gusto raffinato del maestro dell’Impressionismo" leggi anche...

Antipasto di Pasqua: mini quiche con macinato, fave e salsiccia piccante

Rissole napoletane con provola affumicata

Panzerotto di carne farcito con pomodoro e scamorza

Lascia un commento

Recipe Rating