Polpette di vitello e cime di rapa con crema di provola

polpette di vitello e cime di rapa con crema alla provola

Le polpette di vitello e cime di rapa sono un piatto rustico e saporito che unisce la tenerezza della carne di vitello alla forza del gusto amarognolo delle cime di rapa. Un incontro di ingredienti semplici ma ricchi di sapore che dà vita a una preparazione gustosa e nutriente. Queste polpette sono ideali per un pranzo o una cena in famiglia

La carne di vitello è una scelta ideale per questa ricetta per diversi motivi. Innanzitutto, è più tenera e leggera rispetto ad altre carni rosse, il che la rende perfetta per le polpette, regalando una consistenza morbida e piacevole. Inoltre, il suo sapore delicato e meno grasso permette di esaltare gli altri ingredienti, come le cime di rapa, senza sovrastarne il gusto. 

Croccanti fuori e morbidissime all’interno, queste polpette sono facili da preparare e, optando per verdure diverse, sono perfette per ogni stagione. 
E per un contrasto di consistenze e sapori che renderà il piatto ancora più appetitoso e raffinato, in questa ricetta sfiziosa ho scelto di abbinarle a una crema di provola affumicata che con il suo gusto ricco avvolgerà ogni boccone.

Ecco i dettagli di ingredienti e preparazione per mettersi alla prova con questa deliziosa ricetta delle polpettine di vitello e cime di rapa.

polpette di vitello e cime di rapa con crema alla provola

Polpette di vitello e cime di rapa

4 from 3 votes
Preparazione 40 minuti
Cucina Campana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 300 g macinato di vitello
  • 3 fette pane in cassetta
  • 1 uovo
  • 300 g cime di rapa
  • qb aglio
  • qb sale e pepe
  • pangrattato se necessario

Per la crema di provola

  • 450 ml latte intero
  • 100 g provola o scamorza affumicata
  • 2 cucchiaini amido di mais
  • qb sale e pepe

Istruzioni
 

Per le polpette

  • Lava bene le cime di rapa e rimuovi le foglie più dure.
  • Ripassa le cime di rapa in padella con olio e aglio.
  • Copri e cuoci circa 7-10 minuti, fino a quando saranno tenere ma ancora croccanti.
  • Strizza le cime di rapa per eliminare l'acqua in eccesso.
  • Tritale finemente con un coltello o con l’aiuto di una forbice.
  • In una ciotola, metti la carne di vitello macinata, aggiungi l’uovo, il pane ammollato nel latte e ben strizzato e un pizzico di sale e pepe. Unisci anche le cime di rapa tritate.
  • Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Se l’impasto risultasse troppo morbido, aggiungi un po' di pangrattato per renderlo più compatto.
  • Forma le polpette e lasciale riposare.

Per la crema di provola

  • Tieni da parte una tazzina di latte in cui scioglierai l’amido di mais.
  • Taglia la provola affumicata a pezzetti piccoli e versala in un pentolino con tutto il latte restante.
  • Lascia sciogliere la provola nel latte a fuoco basso, mescolando.
  • Quando la provola sarà sciolta passa la crema al colino. Rimettila in pentola con latte ed amido messi da parte.
  • Lascia che si addensi a fuoco dolce, mescolando spesso; serviranno 5-7 minuti.

Per completare il piatto

  • Scalda l’olio di semi di arachidi e quando la temperatura sarà sufficientemente alta, friggi le polpette fino a doratura completa.
  • Riponile poi su carta assorbente.
  • Servi le polpette ancora calde con la crema di provola affumicata
Keyword polpette di vitello, polpettine di vitello
Tried this recipe?Let us know how it was!
Condividi questo articolo:
Se ti è piaciuto "Polpette di vitello e cime di rapa con crema di provola" leggi anche...

Rotolo di pasta fresca ripiena: un classico in versione estiva

Avocado ripieno con polpetta di vitello, ravanelli e fiori eduli: un antipasto creativo tra gusto e colore

Pasta alla buttera maremmana: ricetta rustica con carne di vitello, pecorino e olive

Lascia un commento

Recipe Rating