Sfizioso
Cerca

Polpette di Carnevale colorate

Tempo di preparazione

20 minuti

Tempo di cottura

15 minuti

Se proprio deve piovere qualcosa a Carnevale, che siano polpette e non coriandoli (che poi chi li tira via da tutti gli angoli della casa?!)! Con le polpette di Carnevale di Chef Stefano De Gregorio, impari a preparare una versione colorata e divertente delle classiche polpette per un menu di Carnevale pieno di cose buone da mangiare e un pranzo che non ti fa stare ai fornelli tutto il giorno, ma ti lascia il tempo per goderti le ricette di Carnevale insieme ai tuoi invitati.

Come preparare le polpette colorate per Carnevale

Adatte a grandi e piccini, Stefano De Gregorio ha pensato di preparare delle polpette sane e nutrienti a base di carne di vitello e le ha poi passate in diverse spezie per renderle vivaci e colorate e ottime per te e il tuo corpo. Curcuma, curry, paprika… sono nomi di spezie che conosciamo, ma quali sono le proprietà nutritive della spirulina e come si usa nelle ricette in cucina?

L’alga spirulina per colorare di verde

La spirulina è un’alga di cui si fa uso già da tempo molto antichi. Si tratta di una ricchissima fonte di proteine, tanto che, a parità di quantità, ne contiene più di un uovo o della soia. Aiuta ad aumentare i livelli di colesterolo buono nel sangue e a diminiuire quello cattivo e non solo, la spirulina aiuta a diminuire lo zucchero nel sangue e a disintossicarsi dai metalli pesanti. Utile nella dieta perché contiene delle sostanze che aumentano il senso di sazietà, la mossa più intelligente è assumerne un bicchiere una mezz’ora prima dei pasti. Quando ancora non si sta morendo di fame…

La spirulina si può assumere in moltissimi modi diversi. Colora i piatti di un bellissimo verde brillante e il suo sapore non altera di molto quello degli altri ingredienti. La spirulina si trova soprattutto in polvere ed è, perciò, facile da usare in ricette di tutti i tipi.

polpette di carnevale stefano de gregorio

Polpette colorate di Carnevale

Con le polpette coriandoli di Carnevale di Chef Deg, impari a preparare una versione colorata e divertente delle classiche polpette per una festa di Carnevale piena di cose buone da mangiare e un menu che non ti fa stare ai fornelli tutto il giorno, ma ti lascia il tempo per goderti la cena e il menu insieme ai tuoi invitati.
No ratings yet
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 600 g carne macinata di vitello
  • 1 pezzo mollica di pane
  • 1 uovo
  • 1/2 bicchiere latte
  • 1 mazzetto prezzemolo
  • 50 g parmigiano o pecorino romano
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. curry
  • q.b. paprika
  • q.b. spirulina
  • q.b. curcuma
  • q.b. olio di semi di girasole
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. sale e pepe

Istruzioni
 

  • In una ciotola capiente aggiungi il macinato, uno spicchio di aglio tritato, un uovo, la mollica di pane ammollata nel latte, il parmigiano e il prezzemolo tritato. Impasta bene e aggiungi sale e pepe.
  • Forma delle polpettine e nel frattempo metti a riscaldare l’olio di arachidi.
  • Una volta caldo, metti a frigere le polpettine, aiutandoti con un cucchiaio per ricoprirle di olio, così non dovrai versarne troppo.
  • Una volta cotte, passale nelle spezie. Una nella curcuma, un’altra nella spirulina, un’altra ancora nel curry. Diverranno delle fantastiche polpettine coriandoli di Carnevale perfette per la tua festa!
Keyword carne macinata di vitello, polpette, stefano de gregorio
Tried this recipe?Let us know how it was!
Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Recipe Rating