Sfizioso
Cerca

Ramen all’italiana: ricetta semplice da fare a casa

Impazzisci per i ramen ma ti spaventa l’idea di prepararli a casa? Non preoccuparti, c’è una soluzione: ho messo a punto una ricetta semplice per fare i ramen all’italiana, una versione facile per preparare il classico piatto giapponese con un mood che strizza l’occhio ai sapori nostrani.

ramen ricetta all italiana

Cosa sono i ramen giapponesi?

Il ramen è un piatto tipico della cucina giapponese. Si tratta di una ricca zuppa nella quale i noodles, i tipici spaghetti orientali, vengono serviti in un ricco brodo di carne, di pesce o vegetariano, con l’accompagnamento di molti altri ingredienti: salsa di soia, zenzero, verdure, alghe, uova, carne e pesce, a seconda dei gusti e delle esigenze alimentari di ciascuno.

Questo piatto è estremamente popolare e versatile, con numerose varianti regionali in Giappone, ognuna con le proprie caratteristiche uniche. Gli ingredienti principali del ramen sono più o meno sempre gli stessi:

  • Noodles: a base di farina di frumento, acqua, sale e kansui (una soluzione alcalina), possono variare in forma e lunghezza.
  • Brodo: può essere di pollo, maiale, pesce o una combinazione di questi, e viene spesso aromatizzato con sale, salsa di soia o miso.
  • Guarnizioni: comuni guarnizioni includono carne di maiale affettata (chāshū), alghe marine secche (nori), kamaboko (surimi a forma di vortice), cipolla verde e mais.

I ramen all’italiana

Quella che ti propongo oggi è un ramen all’italiana, una versione creata per adattarsi ai nostri palati e realizzata con ingredienti più vicini alla tradizione nostrana.

Il brodo è un normalissimo brodo di gallina a cui viene aggiunto un tocco orientale solo alla fine con una piccola dose di salsa di soia e le rondelle di cipollotto. Questo ramen è anche più leggero perché, al posto della tradizionale carne di maiale, abbiamo aggiunto un delicato carpaccio di vitello che si insaporisce insieme al brodo e ai tagliolini.

Se preferisci un taglio di carne più spesso, puoi utilizzare anche delle fettine sottili di fesa di vitello.

Ti piace l’idea? Allora prova anche le altre ricette di ramen all’italiana messe a punto da Chef Deg, una serie di varianti regionali che usano prodotti locali:

Non resta che mettersi ai fornelli. Buon appetito!

 

ramen ricetta all italiana

Ramen all'italiana

4 from 2 votes
Portata Piatto unico
Cucina Etnica
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 200 g tagliolini all’uovo
  • 9 fettine carpaccio di vitello
  • 2 uova
  • 1 mazzetto bietole
  • 2 cipollotti (solo la parte verde)
  • 2 l acqua
  • 1 carota
  • 1 costa sedano
  • 1 cipolla
  • 1 pezzo gallina
  • 4 cucchiai salsa di soia

Istruzioni
 

  • Preparare il brodo unendo in una pentola capace la carota, il sedano, la cipolla e la gallina.
  • Portare a bollore e poi fate cuocere a fuoco lento per almeno 2 ore.
  • Regolare di sale considerando anche l’aggiunta finale di salsa di soia. Quando il brodo sarà pronto eliminare le verdure e la gallina.
  • A parte lessare le uova calcolando 5 minuti dal momento del bollore.
  • Prendere i cipollotti e affettare la loro parte verde in rondelle sottili.
  • Quando sono pronti tutti gli ingredienti cuocere i tagliolini nel brodo e, a un minuto dal termine della cottura, unirvi le bietole lavate e tagliate e la salsa di soia. Quando pronti, unirvi anche le fettine di carpaccio di vitello.
  • Disporre in 4 ciotole e completare con il cipollotto tagliato a rondelle e metà uovo sodo per ognuno.
  • Servire subito.
Keyword carpaccio
Tried this recipe?Let us know how it was!
Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Recipe Rating