Lampredotto Firenze: un binomio indissolubile. Il panino con lampredotto è un piatto tipico fiorentino, simbolo dello street food toscano. Mangiare un panino con lampredotto a Firenze è un'esperienza da provare. Sono tante le varianti che si trovano in giro. Ogni fiorentino che si rispetti ha il suo trippaio di fiducia,
Rating: 4 stelle
Rollè di vitello farcito, polpettine di pane di Matera e zucca e salsa di basilico, di chef Enzo Contini
Oggi, insieme allo chef Enzo Contini dell'agriturismo il Praedio della Reale, impari a preparare un rollè di vitello farcito perfetto per moltissime occasioni. Un secondo piatto di carne che, tra prodotti tipici della Basilicata, della Puglia, della Calabria e della Sicilia, porta un pezzo di tradizione regionale del Sud Italia a tavola
Nodini di vitello alla griglia con pistacchio e rosmarino
I nodini di vitello alla griglia sono un piatto facile e sano da preparare. Se non è tempo di barbecue è sufficiente avere a disposizione una piastra di ghisa per ottenere un risultato altrettanto gustoso ed eccellente. Per cambiare rispetto alla solita carne alla griglia, puoi arricchire i tuoi delicati nodini
Crostini di polenta con bocconcini di salsiccia di vitello
Carpaccio di vitello marinato di Arcangelo Tinari
Siamo in Abruzzo, precisamente a Guardiagrele, vicino al parco naturale della Majella, ma indietro nel tempo. Era il 1966 quando Ginetta e Arcangelo aprivano la fiaschetteria Villa Maiella. Vent'anni dopo il figlio Peppino sposa la bella Angela Di Crescenzo e insieme a lei porta avanti quella che resterà una passione
Hamburger Classic Style, di Charlie Pearce
Ossobuco con quinoa e pompelmo, dello chef Nicola Batavia
Con l'ossobuco con quinoa e pompelmo, insieme allo chef torinese Nicola Batavia, rivisiti l'ossobuco di vitello, un ingrediente tipico della cucina lombarda, e lo inserisci in un piatto estivo e fresco. Come? Seguendo i consigli dello chef, che ti insegna a muoverti abilmente in cucina e a seguire i tuoi