Mai sentito parlare della Pampanella? È un piatto tipico molisano, una ricetta a base di carne cotta al forno dopo essere stata passata in una salsa a base di peperoncino e aceto.
Una di quelle ricette regionali da scoprire e delle quali innamorarsi!
La pampanella molisana
La ricetta originale della pampanella molisana prevede l’utilizzo di carne di maiale: noi vi proponiamo invece di utilizzare il reale di vitello, un taglio meno pregiato rispetto al filetto e considerato di seconda scelta, ma molto buono, versatile ed economico, aspetto che non guasta. Tanto che con il reale si preparano ottimi arrosti!
Chi ha inventato la pampanella? Come molti piatti della tradizione, la sua origine si perde nella notte dei tempi: era sicuramente un piatto preparato dai pastori, che lo cuocevano direttamente nella terra. Sappiamo che il nome deriva da pàmpino, termine che indica le foglie all’interno delle quali un tempo si cuoceva la carne. Abbiamo anche una collocazione geografica: la pampanella è tipica di San Martino in Pensilis, comune molisano della provincia di Campobasso: da qui provengono i venditori di pampanella che in estate girano per sagre e feste locali proponendo la loro specialità e tuttora questo è il borgo considerato il migliore in assoluto per gustare la vera pampanella.
Una curiosità: in Abruzzo esiste un formaggio fresco a base di latte di capra chiamato pampanella. Simile al cacioricotta, un tempo veniva conservato e servito all’interno di foglie di fico.
Se vi piacciono i sapori decisi, provate il reale di vitello in salsa chimichurri.
Un piatto speziato
La pampanella è un piatto molto gustoso e dal sapore deciso, perché la carne viene speziata con aglio e peperoncino, miscelati tra loro con l’aceto di vino bianco in modo da creare una sorta di salsa nella quale passare i pezzi di reale. Il piatto finale, quindi dopo la cottura in forno, ha un bel colore rosso acceso dovuto alle spezie, una consistenza molto morbida e un gusto piccante.
Un’altra ricetta piccante e gustosa? Le bombette di vitello piccanti con friggitelli e pomodorini
Pampanella molisana
Ingredienti
- 600 g reale di vitello
- 2 spicchi di aglio
- aceto di vino bianco
- peperoncino in polvere
- peperoncino in polvere piccante
- sale
- olio d'oliva
Istruzioni
- Tagliare il reale di vitello a cubetti grossi e tenere da parte.
- In una boule aggiungere aglio tritato fine e in pari quantità peperoncino dolce e peperoncino piccante.
- Aggiungere l'aceto finché non diventa una pasta, quasi una salsa: a questo punto passare i pezzi di carne dentro la salsa.
- Ungere una teglia da forno, metterci la carne e cuocere a 180°C per 30 minuti.
- Dopo mezz'ora, aggiungere un bicchiere di aceto, coprire con carta di alluminio e cuocere sempre a 180°C per altri 20- 25 minuti. Qualora dovesse risultare troppo liquido, togliere la carne e far evaporare un po’ nel forno.
- Una volta pronto servire: è un piatto che può essere mangiato sia caldo che freddo.