Pomodori ripieni al forno, la ricetta perfetta per l’estate

I pomodori ripieni al forno sono la ricetta estiva per eccellenza: saporitissimi, freschi e gustosi, possono mangiati tiepidi, a temperatura ambiente oppure freddi.

Insomma, non c’è piatto migliore per combattere il caldo afoso e fare il pieno di vitamine, sali minerali e tutto il sapore dell’estate. Perché non c’è stagione migliore per assaporare appieno il gusto dei pomodori! 

pomodori-ripieni

La ricetta base prevede un ripieno di mollica di pane, aglio, origano e basilico ma in questo articolo vi suggeriamo anche come preparare i pomodori ripieni di riso e i pomodori ripieni di carne.

Scopri le migliori ricette con pomodori

Come fare i pomodori ripieni al forno 

Tutte le ricette con pomodori partono dal presupposto di avere materia prima di qualità e questa non fa eccezione, anzi.

Per preparare i pomodori ripieni al forno è fondamentale procurarsi dei pomodori ramati ben maturi, sodi e polposi, possibilmente della stessa dimensione.

Lavateli sotto abbondante acqua corrente, poi tagliate la calotta superiore con il picciolo e tenetela da parte. Aiutandovi con un coltellino e un cucchiaio, scavate la polpa e tenetela da parte, in modo da ottenere dei contenitori cavi.

Il trucco in più

ricetta-pomodori-ripieni-al-forno

Il trucco per far sì che i pomodori non rilascino troppa acqua in cottura è lasciarli asciugare capovolti per circa un’oretta.

Nel frattempo, frullate la polpa insieme a un trito di basilico, origano, prezzemolo, uno spicchio d’aglio, un po’ di pane precedentemente ammollato nel latte e olio extravergine di oliva. Riempite i pomodori con il ripieno ottenuto e copriteli con la calotta tenuta da parte.

La cottura

Posizionate i pomodori in una teglia foderata di carta da forno e cuocete a 200°C per circa 30 minuti.

Prova anche la ricetta delle melanzane ripiene al forno

Pomodori ripieni di riso

pomodori-ripieni-al-forno-ricetta

Una variante dei pomodori ripieni al forno sono i pomodori ripieni di riso.

In questo caso, il nostro consiglio è di cuocere il riso prima di aggiungerlo al ripieno e di scegliere tra le varietà di riso Carnaroli, Vialone nano o Arborio. 

Procedete come per preparare i pomodori ripieni classici: mentre lasciate sgocciolare i pomodori scavati, fate tostare il riso in una padella con un filo d’olio, poi aggiungete la polpa di pomodoro frullata e un po’ di brodo. Scolatelo al dente e amalgamatelo con un po’ di parmigiano grattugiato, basilico, prezzemolo e origano sminuzzati. Poi farcite i pomodori e cuoceteli in forno a 200°C per circa 30 minuti. 

Per un ripieno filante, potete aggiungere al riso anche qualche dadino di mozzarella o di provola.

Dall’insalata al poke: cinque ricette estive con il riso

Pomodori ripieni: ricetta con carne di vitello aromatizzata alla paprika affumicata 

pomodori ripieni

Un’altra golosa ricetta è quella dei pomodori ripieni con carne di vitello, firmata da Sandra Salerno, del blog Un tocco di zenzero.

Per quattro persone avrete bisogno di:

  • 4 pomodori
  • 250 g di carne di vitello
  • 50 g di pancetta affumicata tagliata a cubetti piccoli
  • 80 g di lenticchie precotte
  • 1 cipollotto
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva
  • paprika affumicata
  • sale
  • pepe

Una volta puliti, svuotati e capovolti i pomodori, occupatevi del ripieno. Tritate finemente il cipollotto e l’aglio e fateli rosolare in una padella con un filo d’olio. Aggiungete la pancetta tagliata a cubetti, la carne di vitello, la paprika e, per ultime, le lenticchie. Cuocete il tutto per circa 4-5 minuti. Poi farcite i pomodori con questo ripieno, copriteli con la loro calotta e infornate a 200°C per circa 20/25 minuti.

0/5 (0 Recensioni)

Potrebbero interessarti anche...

2 thoughts on “Pomodori ripieni al forno, la ricetta perfetta per l’estate

Lascia un commento

Top