La ricetta del fegato alla veneziana (in dialetto)

Fegato alla veneziana

Quando abbiamo pensato di pubblicare la ricetta del fegato alla veneziana è stato del tutto naturale chiedere l'aiuto dello chef Massimo Spallino per spiegarla nel migliore dei modi. E quale modo migliore di preparare il fegato alla veneziana che farlo in dialetto veneto accompagnato da un bicer de vin bianco

Scaramella o biancostato: le caratteristiche del taglio

scaramella-taglio-carne

Scaramella, biancostato, doppione: sono solo alcuni dei vari nomi con i quali si indica un taglio di carne di vitello poco conosciuto e molto sottovalutato con cui, per citarne solo una, si prepara il brodo più saporito della storia. Il biancostato è un taglio di carne di terza scelta

Minestra con biancostato di vitello

minestra-con-biancostato-di-vitello-ricetta

La minestra: da piccoli la si odia ma quando si capisce come farla bene non si può che amarla. È un concentrato di gusto e un toccasana per il corpo. Per dimostrarvelo lo chef Stefano De Gregorio ha preparato la minestra di biancostato di vitello.  Biancostato di vitello: il taglio perfetto

Entrecote di vitello: cos’è e come si cucina

entrecote-di-vitello

Entrecote di vitello: le caratteristiche del taglio di carne, come riconoscerlo, i consigli su come cucinarlo e la ricetta dell'entrecote al sale. Cos’è l’entrecote? L’entrecote di vitello, il cui significato in italiano è fracosta, è più comunemente conosciuta controfiletto. È un taglio di carne molto pregiato ricavato dalla parte anteriore della lombata, che a sua volta è una

Bitterballen: la ricetta delle polpette olandesi

bitterballen-ricetta-polpette-olandesi

Oggi vi portiamo in Olanda, tra campi di tulipani e canali, mulini a vento e piste ciclabili, alla scoperta delle bitterballen, gustose crocchette a base di carne lessa sfilacciata, un roux di burro e farina, prezzemolo, cipolla, noce moscata, sale e pepe. Ecco la ricetta delle famose polpette olandesi. La ricetta

Panino con lampredotto: la ricetta originale

panino con lampredotto

Lampredotto Firenze: un binomio indissolubile. Il panino con lampredotto è un piatto tipico fiorentino, simbolo dello street food toscano. Mangiare un panino con lampredotto a Firenze è un'esperienza da provare. Sono tante le varianti che si trovano in giro. Ogni fiorentino che si rispetti ha il suo trippaio di fiducia,

Panino con picanha al forno e cavolo viola: ricetta sfiziosa

panino-con-picanha

Ti piace la picanha al forno? E allora mettila nel panino con una fresca insalata di cavolo viola e delle salse gustose. La picanha brasiliana La picanha brasiliana è il taglio di carne corrispondente al codone o alla punta di sottofesa. La particolarità è data dalla presenza su un lato di uno

Bombette di vitello, una ricetta energetica per grandi e piccini

bombette di vitello

Il piatto di oggi unisce gusto ed energia: bombette di vitello con purea di patate dolci. Una ricetta perfetta per chi fa sport e tanto movimento, che si tratti di adulti o bambini. L’attività fisica fa bene ad ogni età!  L’OMS raccomanda agli adulti dai 150 ai 300 minuti a settimana

Pasta cacio e pepe con animelle e fave: ricetta di primavera

pasta-cacio-e-pepe-con-animelle

La pasta cacio e pepe è una ricetta iconica della cucina romana: hai mai provato a farla aggiungendo anche le animelle di vitello e le fave? Ingredienti cacio e pepe Pepe nero macinato al momento e tostato e pecorino romano grattugiato: questi sono gli ingredienti essenziali per la pasta cacio e pepe.

Salsa agrodolce, ricetta facilissima

salsa-agrodolce-ricetta

La salsa agrodolce ci catapulta in un attimo tra i sapori della cucina cinese e non può mancare in un menù dal sapore orientale. È un condimento che può essere utilizzato per accompagnare antipasti e secondi piatti ed è perfetto per dare un tocco agrodolce alle ricette con il vitello.