La ricetta arrosto all’arancia è un must della cucina italiana. La ricetta, i segreti, e tre varianti di salsa all’arancia per preparare un secondo piatto perfetto
Per preparare l’arrosto all’arancia inizia a tagliare a preparare un trito grossolano di cipolla, sedano e carote e tenerlo da parte
Dopo aver legato l’arrosto insieme alle erbe, dorarlo in una casseruola calda con un bel giro d’olio extravergine
A metà della doratura, aggiungere anche le verdure, dorarle e sfumare poi con il vino
Evaporato l’alcool del vino, salare la carne, lasciare evaporare completamente il vino e togli la carne dalla pentola per metterla in forno, per 50 minuti a 100° C
Aggiungere il brodo alla pentola e porta le verdure a cottura a fiamma dolce e con la pentola coperta. Ci vorranno circa 20 minuti.
Dopodiché, regolare di sale e frullare le verdure, aggiungere il succo d’arancia, la buccia d’arancia e di limone, il brandy e portare a ebollizione
Raggiunto il bollore a fiamma dolce, far restringere la salsa fino a farla diventare una salsa quasi sciropposa. Ci vorranno circa 15 minuti sempre a fiamma bassa
Trascorso il tempo di cottura, togliere l’arrosto dal forno, affettarlo e irrorarlo con la salsa all’arancia ottenuta