Un’idea semplice, per un pranzo speciale. Oggi prepariamo un arrosto di vitello con verdure grigliate, perfetto per il pranzo della domenica o per un’occasione particolare. Un secondo piatto gustoso che ti farà fare bella figura con i tuoi ospiti.
Non ti serve altro che il giusto taglio di carne – il cappello del prete (o arrosto della vena) – e le verdure di stagione che più preferisci.

Arrosto della vena o cappello del prete: il taglio
Il nome cappello del prete (diffuso in Lombardia soprattutto) deriva dalla forma particolare di questo taglio del vitello. Quasi triangolare, richiama appunto il cappello dei preti. Altrove è chiamato anche arrosto della vena, polpa di spalla, fesone di spalla, copertina di spalla di vitello.
Questo perché quando parliamo di cappello del prete intendiamo i muscoli della spalla del bovino. La carne di questo taglio ha una leggera venatura di tessuto connettivo che la rende particolarmente gustosa e che sciogliendosi in cottura conferisce al pezzo morbidezza.
Leggi anche la nostra Scuola di Cucina sul cappello del prete:
Leggi anche:
Guida al tuo arrosto di vitello strepitoso
I migliori arrosti di vitello per tutte le stagioni
La ricetta dell’arrosto della vena
Come contorno del tuo arrosto della vena puoi sbizzarrirti con le verdure. Questa ricetta sta molto bene con delle verdurine grigliate. Puoi scegliere quelle che preferisci, in base anche alla stagionalità. Melanzane, zucchine e peperoni sono i grandi classici con cui andare sul sicuro. Ma noi ti suggeriamo anche i friggitelli, che sono sempre squisiti!
Non resta che mettersi ai fornelli. Anzi, cominciamo a scaldare il forno.
E mi raccomando, non dimenticare che una volta terminata la cottura, il segreto è avvolgere il tuo pezzo di arrosto nella carta stagnola per qualche minuto. Questo permetterà alla carne di riassorbire la sua umidità.
Buon appetito!

Tempo di preparazione | 60 minuti |
Porzioni | persone |
- 800 g cappello del prete o arrosto della vena
- qb sale marino
- qb pepe macinato
- olio vegetale da rosolare
- verdure di stagione a piacere
Ingredienti Per l'arrosto della vena
Per il contorno
| ![]() |
- Preriscaldare il forno a 80°C.
- Rimuovere eventuali tendini dal taglio di carne.
- Rosolare la carne di vitello nell’olio e cuocere nel forno.
- A una temperatura interna di 70°C, togliere la carne di vitello dal forno e lasciarla riposare per cinque minuti nella carta stagnola.
- Condire e tagliare.
- Accompagnare con della verdura grigliata di stagione.