Un grande classico dell’autunno e non solo. Quando arrivano le prime giornate fresche vien voglia di farsi quei piatti gustosi che in estate abbiamo tralasciato, oltre ovviamente a sfruttare gli ingredienti squisiti che regala l’autunno. Cosa c’è di meglio quindi di un buon arrosto con castagne? Una ricetta facile e gustosa, tutta da provare.
Oggi prepariamo l’arrosto di vitello e lo arricchiamo con le castagne, secondo una ricetta tradizionale ligure. La ricetta di oggi è un secondo piatto che evoca i migliori profumi della cucina e il tepore familiare. L’arrosto con castagne è un piatto autunnale, ma che – come tutti gli arrosti – ritroviamo anche nella tradizione natalizia.
I tagli del vitello per l’arrosto
Per cucinare il tuo arrosto con castagne puoi utilizzare diversi tagli del vitello. Noi ti consigliamo di chiedere al macellaio i più classici: lo scamone, la noce o ancora la fesa e il cappello del prete. Ottime alternative sono anche il reale e il rotondino di spalla. Se è la prima volta che ti metti alla prova con un arrosto o vuoi comunque saperne di più, puoi leggere la nostra guida al tuo arrosto di vitello strepitoso. Se invece quello che ti manca sempre è il tempo, leggi anche come preparare il tuo arrosto esplosivo con la pentola a pressione.
Leggi anche la nostra Scuola di Cucina e i consigli della nutrizionista:
I tagli del vitello, tutti i consigli del macellaio
Carne di vitello: i valori nutrizionali dei tagli più comuni