Arrosto di vitello con castagne brodasche

Un grande classico dell’autunno e non solo. Quando arrivano le prime giornate fresche vien voglia di farsi quei piatti gustosi che in estate abbiamo tralasciato, oltre ovviamente a sfruttare gli ingredienti squisiti che regala l’autunno. Cosa c’è di meglio quindi di un buon arrosto con castagne? Una ricetta facile e gustosa, tutta da provare.

ricetta arrosto con castagne

Oggi prepariamo l’arrosto di vitello e lo arricchiamo con le castagne, secondo una ricetta tradizionale ligure. La ricetta di oggi è un secondo piatto che evoca i migliori profumi della cucina e il tepore familiare. L’arrosto con castagne è un piatto autunnale, ma che – come tutti gli arrosti – ritroviamo anche nella tradizione natalizia.

I tagli del vitello per l’arrosto

Per cucinare il tuo arrosto con castagne puoi utilizzare diversi tagli del vitello. Noi ti consigliamo di chiedere al macellaio i più classici: lo scamone, la noce o ancora la fesa e il cappello del prete. Ottime alternative sono anche il reale e il rotondino di spalla. Se è la prima volta che ti metti alla prova con un arrosto o vuoi comunque saperne di più, puoi leggere la nostra guida al tuo arrosto di vitello strepitoso. Se invece quello che ti manca sempre è il tempo, leggi anche come preparare il tuo arrosto esplosivo con la pentola a pressione.

Leggi anche la nostra Scuola di Cucina e i consigli della nutrizionista:
I tagli del vitello, tutti i consigli del macellaio
Carne di vitello: i valori nutrizionali dei tagli più comuni

Le castagne brodasche

In questa ricetta ligure l’arrosto di vitello viene preparato con le castagne, che per loro natura si abbinano perfettamente ai secondi piatti di carne. In particolare la scelta cade sulle castagne brodasche, tipiche della regione: la loro zona è quella di Levanto e Val di Vara (La Spezia). La dimensione delle castagne brodasche è medio piccola: possono essere consumate fresche, ma sono ottime anche come caldarroste o trasformate in farina. La caduta del frutto è molto precoce perciò la raccolta avviene alla fine del mese di settembre, inizio di ottobre.
In questo caso, il sapore dolce e la consistenza farinosa delle castagne brodasche si abbinano perfettamente con la carne tenera del nostro arrosto.

Non resta quindi che mettersi ai fornelli e provare questa gustosa ricetta di arrosto con castagne.

Buon appetito!

Print Recipe
Ricetta arrosto di vitello con castagne brodasche
ricetta arrosto con castagne
Voti: 3
Valutazione: 3.67
You:
Rate this recipe!
Porzioni
persone
Ingredienti
Porzioni
persone
Ingredienti
ricetta arrosto con castagne
Voti: 3
Valutazione: 3.67
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Lascia le castagne a bagno per almeno un giorno, quindi falle bollire per 3-4 ore e sala quanto basta.
  2. Fai rosolare olio, aglio, prezzemolo, rosmarino, una carota e una cipolla.
  3. Aggiungi quindi l'arrosto di vitello e un bicchiere di vino bianco.
  4. Cuoci per circa due ore a fuoco lento.
  5. Taglia l'arrosto di vitello e servilo insieme alle castagne.
Recipe Notes

La ricetta dell'arrosto con castagne brodasche è tratta da LaMiaLiguria.it.

Condividi questa Ricetta
Simone Pazzano
Curioso prima di tutto, poi giornalista e blogger. E questa curiosità della vita non poteva che portarmi ad amare i viaggi e il cibo in ogni sua forma. Fotocamera e taccuino alla mano, amo imbattermi in storie nuove da raccontare.
https://simonepazzano.com

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Top