Arrosto di vitello, ricetta di Sonia Peronaci

Oggi arrosto! Per la precisione, arrosto di vitello con cipolle rosse e salsa alla senape. Una ricetta per le occasioni speciali, il pranzo della domenica o perché no per il menu di Natale. A prepararcela un’amica speciale: Sonia Peronaci.

Sappiamo che siete in tanti ad amare le ricette di Sonia Peronaci e così le abbiamo chiesto di realizzarne alcune per blog Sfizioso. La prima è proprio questo squisito arrosto di vitello alla senape con cipolle rosse.

Vediamo come si fa…

La videoricetta: arrosto di vitello alla senape

Il taglio: noce di vitello

Per il suo arrosto alla senape Sonia Peronaci ha scelto di usare la noce di vitello. Si tratta di un taglio di carne molto pregiato, considerato di prima categoria, che si trova nella parte posteriore dell’animale.

Dopo il filetto e la lombata, la noce è uno dei tagli più teneri del vitello. La sua forma rotonda fa sì che sia perfetto per fare gli arrosti e la tenerezza in generale lo rende adatto anche a bistecche e roastbeef.

Per saperne di più leggi la nostra Scuola di cucina:

Noce di vitello, il taglio di carne per gli arrosti e molto altro

Guida al tuo arrosto di vitello strepitoso

Arrosto di vitello alla senape ricetta sonia peronaci

La salsa alla senape

La senape che accompagna l’arrosto è protagonista in una salsa tanto buona quanto semplice da preparare. Non dovrai fare altro che versare della panna fresca in un pentolino, portare a bollore e aggiungere la senape in crema e un goccio di brandy. Regola quindi di sale, aggiungi un po’ di pepe bianco e il gioco è fatto!

Oltre alle cipolle rosse, che cuociono insieme all’arrosto, completa il piatto con la riduzione del fondo di cottura.

Non resta che mettersi ai fornelli e provare questa squisita ricetta di Sonia Peronaci. Magari questo arrosto di vitello potrebbe entrare nel tuo prossimo menu delle feste.

Buon appetito!

Print Recipe
Arrosto di vitello alla senape: ricetta di Sonia Peronaci
Arrosto di vitello alla senape ricetta sonia peronaci
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 90 minuti
Tempo di cottura 60 minuti
Porzioni
Ingredienti
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 90 minuti
Tempo di cottura 60 minuti
Porzioni
Ingredienti
Arrosto di vitello alla senape ricetta sonia peronaci
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Prepara un trito fine con tutti gli aromi, lo spicchio d'aglio e mischia tutto con la senape in polvere.
  2. Dopo aver massaggiato la noce di vitello con olio, sale e pepe, cospargila con il trito di erbe e poi legalo con lo spago da cucina.
  3. In una pentola ampia e capiente fai scaldare l'olio. Metti quindi dentro il pezzo di carne e scottalo su tutti i lati.
  4. Dopo aver rosolato su tutti i lati, aggiungi le cipolle tagliate grossolanamente, soffriggi per qualche secondo e sfuma con il vino bianco. Aggiungi un po' di brodo per non far attaccare l'arrosto.
  5. Inserisci la sonda fino al cuore della noce di vitello e aspetta che raggiunga la temperatura di 65°, ci vorranno circa 60 minuti. Ogni tanto controlla che l'arrosto non si stia attaccando alla pentola, se no aggiungi ancora un po' di brodo.
  6. Nel frattempo, aggiungi la panna in un pentolino, porta a bollore e aggiungi la senape in crema e un goccio di brandy. Regola di sale e aggiungi un po' di pepe bianco.
  7. Una volta cotto l'arrosto, avvolgilo nell'alluminio e lascialo riposare 15 minuti. Nel frattempo scola le cipolle e fai ridurre sul fuoco il fondo di cottura.
  8. Servi l'arrosto con la salsa alla senape e la riduzione.
Condividi questa Ricetta
Simone Pazzano
Curioso prima di tutto, poi giornalista e blogger. E questa curiosità della vita non poteva che portarmi ad amare i viaggi e il cibo in ogni sua forma. Fotocamera e taccuino alla mano, amo imbattermi in storie nuove da raccontare.
https://simonepazzano.com

Potrebbero interessarti anche...

2 thoughts on “Arrosto di vitello, ricetta di Sonia Peronaci

  1. Grazie per l’ottima ricetta dell’arresto di vitello con cipolle rosse e salsa alla senape. L’ho utilizzata con un pezzo di carne di 500 gr, dimezzando le dosi. Ho adoperato la noce di vitello ed ho ottenuto un arrosto che si scioglieva in bocca!

Lascia un commento

Top