Arrosto di vitello in crosta

Stanco del solito arrosto di vitello? Ecco un modo davvero elegante e raffinato per offrirlo ai tuoi ospiti e conquistarli: l’arrosto in crosta, la perfetta ricetta per la domenica o per il menu delle feste di Natale.

arrosto di vitello in crosta ricetta di Teresa balzano

Il taglio giusto per l’arrosto in crosta

L’arrosto di vitello in crosta è un secondo piatto di sicuro successo sia per gli occhi che per il palato. Per una buona riuscita di questa ricetta è fondamentale scegliere il giusto taglio di carne. Il codino di vitello è la parte migliore per preparare un ottimo arrosto. Questo taglio corrisponde allo scamone nel manzo ed è una parte molto pregiata.
Seguendo le indicazioni della ricetta potrete portare in tavola un arrosto succulento, tenero e per niente asciutto, con una crosta golosa e croccante in grado di renderlo ancora più speciale!

La crosta di pasta sfoglia

La crosta infatti è quello che differenzia questo arrosto da tutti gli altri: il nostro pezzo di carne di vitello arrostito sarà servito in tavola accolto in una dorata e fragrante crosta di pasta sfoglia pennellata con l’uovo. Molto scenografico se portato su un vassoio magari adagiato su un letto di verdure di stagione di vario tipo o patate al forno o purè. Se non vi piace la pasta sfoglia potete sostituirla con la pasta di pane.

Il fatto che sia avvolto in una crosta permette anche alla carne di trattenere più umidità e diventare più tenera. Una delle ricette per feste più amate dai commensali. E in più è facilissima!

Leggi anche la nostra guida completa sull’arrosto di vitello

Al termine della cottura, ricordate di togliere l’arrosto dal forno e lasciarlo riposare per 5 minuti, poi potete servirlo nel vassoio intero e tagliarlo assieme oppure tagliarlo già prima a fette abbastanza spesse con un coltello molto affilato e seghettato per non rovinare la crosta e servirlo con il suo accompagnamento di verdure e con la sua salsina calda. Sarà un successo!

E ora mettiamoci al lavoro. Ecco la mia ricetta per l’arrosto in crosta.

Print Recipe
Arrosto in crosta | Ricetta facile
L'arrosto di vitello in crosta di pasta sfoglia o pasta di pane è una ricetta facilissima per la domenica o le giornate in cui si hanno ospiti. Se seguirete i passi otterrete un arrosto tenero, saporito e molto scenografico da portare in tavola. Ecco gli ingredienti e le istruzioni!
arrosto di vitello in crosta ricetta di Teresa balzano
Voti: 37
Valutazione: 3.97
You:
Rate this recipe!
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 1.30 ore (Se il vostro arrosto è più grande calcolate mezz’ora in più di cottura per ogni kg di peso)
Porzioni
persone
Ingredienti
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 1.30 ore (Se il vostro arrosto è più grande calcolate mezz’ora in più di cottura per ogni kg di peso)
Porzioni
persone
Ingredienti
arrosto di vitello in crosta ricetta di Teresa balzano
Voti: 37
Valutazione: 3.97
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. In una pentola fate rosolare l’aglio con un buon giro d’olio. Unite il rosmarino e la salvia, poi l’arrosto e fatelo rosolare su tutti i lati. Sfumate con il vino bianco e, quando sarà evaporato, unite acqua o brodo vegetale fino a coprire metà della carne.
  2. Fate cuocere a fuoco dolce per un’ora e, a metà cottura, regolate di sale e pepe.
  3. Se il vostro arrosto è più grande calcolate mezz’ora in più di cottura per ogni kg di peso.
  4. Quando l’arrosto è pronto stendete la pasta sfoglia su una spianatoia e ritagliate qualche strisciolina da usare come decorazione.
  5. Sbattete l’uovo e spennellate l’interno della sfoglia. Scolate bene l’arrosto dal liquido di cottura e asciugatelo con un foglio di carta assorbente. Tenete da parte il fondo di cottura per il servizio.
  6. Posizionate l’arrosto al centro della sfoglia, avvolgetelo completamente con la pasta e sigillate le chiusure con un po’ di uovo sbattuto.
  7. Decorate con le striscioline di pasta tenute da parte e spennellate tutta la superficie esterna con l’uovo sbattuto.
  8. Posizionate l’arrosto su una teglia coperta di carta forno e fate cuocere a 180 °C per circa 30 minuti fino a completa doratura della pasta sfoglia.
  9. Mentre l’arrosto è in forno, se necessario, fate restringere il fondo di cottura in padella e scaldatelo per il servizio.
  10. Alla fine della cottura lasciate riposare l’arrosto per qualche minuto e poi tagliatelo a fette abbastanza spesse. Servite accompagnando con la salsa di cottura ben calda.
Condividi questa Ricetta
Teresa Balzano
Food blogger per passione e per lavoro. Vivo tra cucina e natura. Da brava calabrese amo i fritti e i carboidrati. Datemi un po’ di farina da impastare e sarò felice.
http://www.peperoniepatate.com/

    Potrebbero interessarti anche...

    4 thoughts on “Arrosto di vitello in crosta

    1. Mi sto apprestando a preparare quest’arrosto in sfoglia. Lo posso cuocere in padella il giorno prima ed il giorno dopo aggiungere la sfoglia e terminare la cottura in forno? Grazie mille

    Lascia un commento

    Top