Involtini di carne ripieni e saporiti che ti conquistano boccone dopo boccone. Una ricetta tipica della tradizione messinese adatta a tutte le occasioni
In una ciotola, aggiungere il pangrattato, il pecorino, lo spicchio d’aglio tritato senza l’anima, il prezzemolo, sale, pepe e l’olio extravergine d’oliva e amalgamare tutti gli ingredienti con l’aiuto di una forchetta
Stendere le fettine di carpaccio su un tagliere, dividere la fetta a metà con un coltello e farcire con delle palline di pangrattato e cubetti di provola ragusana.
Poi chiudere l’involtino: portare i margini degli involtini all’interno e arrotolare. Per donare omogeneità all’aspetto degli involtini, chiuderli uno alla volta in un pugno e con l’altra mano comprimere le due estremità per chiudere i lati
Dopodiché, infilzarli nello spiedo e spolverarli con il pangrattato rimanente che formerà una golosa crosticina
Cuocere gli involtini su una griglia o una padella a fiamma media circa 3 minuti per lato e serviteli con il contorno che più preferita