Caesar salad con bocconcini di vitello è la ricetta del tuo lunch box da portare in ufficio, con un condimento fantastico: la salsa caesar fatta in casa. La ricetta dello chef Stefano De Gregorio è facile e veloce e ti spiega come preparare un perfetto pranzo al sacco da portare in ufficio o in università. La Caesar salad è la perfetta via di mezzo tra un piatto dietetico e un succulemto e gustoso hamburger (per gli hamburger, avete a disposizione tutte le ricette che abbiamo trovato e…provato per voi!). Una insalata consistente e piena di ingredienti sani. Così, resti leggero ma accumuli le energie necessarie per finire il resto della giornata con grinta e concentrazione.
Come fare la salsa Caesar
La salsa caesar è un condimento cremoso che, per definizione, si aggiunge alla Caesar salad; ma la salsa caesar sta bene anche con delle polpette al limone, con un filetto in crosta di pasta sfoglia con ripieno di scaglie di parmigiano, addirittura con del pesce bollito. Preparare la salsa caesar è facilissimo e veloce, il procedimento assomiglia a quello per fare la maionese, : basta prendere una ciotolina e mescolare assieme la salsa worchestershire con un uovo, del succo di limone, dell’aceto bianco e dell’olio extravergine di oliva.