Gustosa, facile e veloce da fare e leggera. Se non è la ricetta perfetta, poco ci manca! Oggi vediamo insieme come preparare un delizioso carpaccio di vitello alla Cipriani con asparagi. Una ricetta ideale per non rinunciare al gusto nelle calde giornate della bella stagione.

Tutto quello che devi sapere su questo piatto dalla storia antica lo trovi nella nostra Guida al carpaccio: com’è nato e che taglio usare. Io ho scelto la carne di vitello per le sue caratteristiche: magra, tenera e delicata risulta anche più facile da digerire. È perfetta quindi in primavera – estate. Per il taglio, ti consiglio di scegliere il controfiletto di vitello.
Come condimento per il nostro carpaccio di vitello alla Cipriani ti mostro come realizzare una deliziosa salsa con maionese, senape, salsa Worcestershire e Tabasco. Il tocco finale una gustosa aggiunta di asparagi e una decorazione con fiori eduli.
Vuoi provare un’altra mia ricetta fresca e gustosa? Ecco i bocconcini di vitello in saor!
Un’ultima cosa. Perché carpaccio alla Cipriani? Perché è il nome dell’inventore di questo piatto. L’origine della ricetta risale infatti al 1950, quando Giuseppe Cipriani, proprietario dell’Harry’s Bar di Venezia, inventò una ricetta per la contessa Amalia Nani Mocenigo, sua amica.

Porzioni | persone |
- 600 g controfiletto di vitello tagliato in fette sottilissime
- 500 g asparagi verdi
- sale
- pepe rosa
- olio extravergine di oliva
- 250 g maionese
- 1 cucchiaio senape
- Salsa worcestershire
- salsa tabasco
- 1 limone
- fiori eduli per decorare
Ingredienti Per il carpaccio di vitello
Per la salsa
| ![]() |
- Mescolate la maionese con la senape e 1 cucchiaino di salsa Worcestershire e qualche goccia di Tabasco se serve, aggiungete qualche goccia di limone per renderla più fluida.
- Pulite gli asparagi, tagliate le punte e grigliatele in una bistecchiera senza nessun condimento, per circa 8 minuti, quando risulteranno cotte toglietele e conditele con un filo d'olio e del sale.
- Tagliate la parte terminale dei gambi degli asparagi e pelate la parte esterna più coriacea; sempre con il pelapatate create delle striscioline, raccoglietele in una ciotola e e conditele con olio, sale e pepe rosa.
- Pulite se fosse necessario la carne da grasso, nervetti o cartilagine, stendete le fettine di vitello nei piatti, salatele poco e ponete in frigo per 5 minuti.
- Appena prima di servire, versateci sopra la salsa, aggiungete qualche punta di asparago grigliata e al centro di nastri di asparagi crudi.
- Decorate a piacere con dei fiori eduli.