Oggi ho deciso di preparare una ricetta light ma nutriente, con la ricetta del carpaccio di vitello, insalata misticanza e salsa di acciughe con capperi credo di essere riuscita a portare a tavola una ricetta dietetica ma, al tempo stesso, nutriente e gustosa. Le fettine di carpaccio sono morbide e fresche, l’insalata misticanza può essere condita a piacimento e la salsa di acciughe, insieme ai capperi, aggiunge sapifità e acidità al piatto. E si sa, è la componente acida che in un piatto stimola l’appetito e fa venire l’acquolina in bocca. L’Italia è piena di prodotti tipici con questa caratterstica, per questo la nostra cucina è così gustosa!
Quale carne scegliere per il carpaccio?
Il carpaccio è una preparazione di carne cruda. Perciò, è importante scegliere un taglio pregiato e assicurarsi che la carne sia freschissima. Chiedete al macellaio di tagliarvi direttamente le fettine di carpaccio. Altrimenti, per fare le fettine di carpaccio a casa, vi serviranno:
- un tagliere di legno da assicurare al piano di lavoro con un panno che non lo faccia scivolare
- un coltello molto affilato
- e una mano ferma che incida fette sottili con decisione
I tagli di carne più pregiati sono il filetto e lo scamone, scegli questi quando vuoi preparare un carpaccio. Per questa ricetta ho deciso di preparare un carpaccio di vitello, perché la carne di vitello risulta più rosa, digeribile e tenera ed è, quindi, adatta anche ai bimbi e anziani e perfetta per gli sportivi, perché, pur essendo più leggera, apporta una notevole quantità di proteine.