Oggi prepariamo un piatto fresco, perfetto per la bella stagione: il carpaccio di vitello e mela verde. È una ricetta estiva che può andare bene sia come antipasto che come secondo. Ti servono solamente il taglio di carne giusto, due mele, il succo di un limone e dieci minuti del tuo tempo.
Carpaccio di vitello e mela verde
Come fare il carpaccio di vitello? Niente di più semplice. Una volta scelta la carne giusta, il gioco è praticamente fatto. Per preparare il carpaccio di carne è dunque importante indirizzarsi su un taglio magro, che non abbia molto tessuto connettivo. La scelta giusta è quindi la carne di vitello, che è magra e leggera (approfondisci – Carne di vitello: i valori nutrizionali dei tagli più comuni). Se hai dubbi su quale taglio chiedere al macellaio, noi ti consigliamo il filetto, che è la parte più buona e pregiata. Ottime alternative possono essere anche il controfiletto (lombo o lombata), la fesa e la noce e, anche se non rientra tra i tagli di primissima scelta, il girello.
Leggi anche la nostra Scuola di Cucina:
I tagli del vitello, tutti i consigli del macellaio
Guida al carpaccio: com’è nato e che taglio usare