
Oggi impari come cucinare il muscolo di vitello in umido accompagnato da riso basmati in bianco e olive, un piatto unico da preparare anche in anticipo e mangiare a temperatura ambiente. È una ricetta facile e classica con un classico soffritto all’italiana in cui rosolare la carne e poi del brodo di vitello per portare la carne a cottura. Il muscolo di vitello, o fusello, è un taglio di carne che si ricava dai muscoli della spalla ed è considerato un taglio di seconda scelta, quindi anche economica. Il muscolo di vitello è una parte molto versatile in cucina e permette sbizzarrirsi: dagli spezzatini alle scaloppine passando per arrosti e bolliti.
Come cucinare il muscolo di vitello in umido
Il muscolo, chiamato anche polpa di spalla, è un taglio di carne molto tenero che a seconda della ricetta richiede più o meno tempo. Si ricavano delle ottime fettine per bistecche e involtini, che devono essere cotti in maniera veloce. Nel caso si voglia cucinare il muscolo per la preparazione dell’arrosto, la cottura si allunga fino a un’ora tra rosolatura e forno. La carne di vitello, soprattutto per gli arrosti deve essere sempre rosa all’interno. Spezzatini e bolliti sono le preparazioni notoriamente più lunghe con tempi che arrivano anche a oltre due ore.
E anche fare lo spezzatino con patate in pentola a pressione è un modo di ridurre i tempi pur non rinunciando al gusto. I passaggi sono quasi identici a alla ricetta spezzatino con patate classica, l’unica differenza è nel gestire la pentola a pressione. Altra differenza è nella quantità di brodo da aggiungere, bisogna considerarne sempre metà della ricetta in casseruola.
Ma come si cuoce lo spezzatino in pentola a pressione nella maniera migliore? Seguite i seguenti passaggi alla lettera e otterrete uno spezzatino tenero e gustoso:
- Preparare un trito omogeneo di carota, cipolla e sedano
- Aggiungerlo in pentola a pressione e rosolarlo insieme al lardo e poco circa 4 minuti a fiamma medio-bassa
- Poi alzare la fiamma e rosolare per 3 minuti
- Dopodiché aggiungere la carne passata nella farina, rosolare per 7-8 minuti
- Sfumare la carne con il vino bianco e lasciare evaporare l’alcool
- Aggiungere il brodo, regolare di sale, coprire con il coperchio e abbassare la fiamma
- Cuocere per 2 ore girando di tanto in tanto

Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 2 ore |
Porzioni | persone |
- 800 g muscolo di vitello
- 80 g carota
- 80 g cipolla
- 80 g sedano bianco
- 60 g lardo
- 240 g riso
- sale
- pepe
- olio extravergine
- 800 ml brodo di vitello
- 100 g olive infornate
Ingredienti
| ![]() |
- Preparare un trito omogeneo con le verdure e ridure il lardo in crema battendolo col coltello
- Scaldare una pentola con un filo d'olio e rosolare verdure e lardo 2 minuti a fiamma viva
- Poi coprire la pentola, abbassare la fiamma e appassire le verdure per 5 minuti
- A questo punto aggiungere la carne a cubetti e alzare la fiamma per rosolare su tutti i lati
- Dopodiché sfumare con il vino e lasciare evaporare l'alcool
- Poi aggiungere il brodo bollente e cuocere per 2 ore a fiamma dolce con il coperchio
- Cuocere il riso e mischiarlo alla carne e alle olive e servire subito