La ricette dell’ossobuco di vitello prevede anche alcune varianti. Ad esempio c’è chi preferisce aggiungere alla gremolata un po’ di polpa di acciuga salata (prima ben lavata per dissalarla e pestata) e c’è anche chi unisce un po’ di rosmarino (ma solo se non c’è acciuga). Si può usare tranquillamente la pasta d’acciuga in tubetto. Un’altra variante prevede l’aggiunta al fondo di cottura di qualche cucchiaiata di polpa di pomodoro o in alternativa di salsa di pomodoro. E poi, come detto, l’ossobuco viene spesso servito come piatto unico insieme al risotto alla milanese, il classico riso giallo.