Ricette estive: costine di vitello alla piastra

Con Stefano De Gregorio prepariamo un altro piatto per la nostra estate all’insegna di grigliate e feste con gli amici. Dopo aver fatto il pieno di hamburger, salsiccia e spiedini, oggi è il momento di gustarci delle buone costine di vitello alla piastra. Una ricetta veloce e davvero semplice: basta un salto veloce dal macellaio per la carne e scegliere le verdure che preferiamo e il gioco è fatto! O quasi…

costine di vitello alla piastra

Il taglio: costine di vitello

Per questo piatto lo chef ha scelto carne di vitello perché è tenera e poco fibrosa. Una scelta perfetta per l’estate perché ti permette di mangiare con gusto e allo stesso tempo non appesantirti: come dimostrano i valori nutrizionali, la carne di vitello è infatti magra e leggera, e dunque più facilmente digeribile.

Leggi anche la nostra Scuola di Cucina: I tagli del vitello, tutti i consigli del macellaio.

Barbecue o piastra?

La ricetta delle costine di vitello con zucchine e carote rientra in una serie di piatti che Chef Deg ha preparato per noi quest’estate. Insieme a lui abbiamo scelto i grandi classici della grigliata estiva e li abbiamo realizzati con due cotture differenti: al barbecue e alla piastra.

Qui trovi l’altra versione della ricetta delle costine, quella per il barbecue. Mentre qui sotto hai gli altri classici estivi cucinati per noi da Stefano De Gregorio:

E tu da che parte stai: barbecue o piastra? Se vuoi approfondire l’argomento puoi leggere anche la nostra scuola di cucina, Grigliare, cuocere sul barbecue e arrostire: le differenze.

Ora scaldiamo la piastra però… e buon appetito!

Print Recipe
Ricette estive: costine di vitello alla piastra
costine di vitello alla piastra
Voti: 1
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Cucina Italiana
Porzioni
persone
Cucina Italiana
Porzioni
persone
costine di vitello alla piastra
Voti: 1
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Su una piastra ben calda, unta d'olio, cuocere le costine a fiamma media.
  2. Se le costine risultano molto grasse, ultimare la cottura in forno.
  3. Accompagnare con le verdure.
Condividi questa Ricetta
Simone Pazzano
Curioso prima di tutto, poi giornalista e blogger. E questa curiosità della vita non poteva che portarmi ad amare i viaggi e il cibo in ogni sua forma. Fotocamera e taccuino alla mano, amo imbattermi in storie nuove da raccontare.
https://simonepazzano.com

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Top