Oggi con Stefano De Gregorio cuciniamo delle succulenti costine di vitello bbq. Invita subito gli amici, metti la birra in frigo e leggi come preparare questa ricetta facile, profumata e colorata.
Il taglio: costine di vitello
Per questa ricetta, lo chef ha utilizzato le costine di vitello. Una scelta pensata, perché la carne di vitello – oltre a essere di qualità e quindi pregiata – si caratterizza per la sua leggerezza, magrezza e digeribilità. Un’ottima soluzione dunque per il periodo estivo, quando vogliamo mangiare qualcosa di gustoso ma senza appesantirci troppo.
Per approfondire, puoi leggere:
- I tagli del vitello, tutti i consigli del macellaio
- Carne di vitello: i valori nutrizionali dei tagli più comuni
Marinatura alla birra
La costina di vitello bbq di Stefano De Gregorio è marinata con la birra e il miele di castagno. Ma il bello delle marinature è che lasciano molto spazio alla fantasia. Puoi quindi scegliere di provare anche altre combinazioni per insaporire la tua carne.
Per questo ti viene in aiuto la nostra Scuola di Cucina con 10 idee facili per le tue marinature di carne.
Cosa bere in abbinamento? Con queste costine abbiamo scelto di bere una birra artigianale bionda, come la Indie Rock (Abbondio). Per richiamarne gli aromi, lo chef l’ha usata anche per la marinatura della carne.
Leggi anche: Abbinamento birra – cibo: ecco cosa devi sapere
Quanto sarà il tempo di cottura, e come regolarsi con la temperatura interna delle costine di vitello.Grazie