Costolette di vitello in padella con polenta e uva

Eccoci con un’altra ricetta di Sonia Peronaci per blog Sfizioso. Insieme a lei oggi prepariamo delle squisite costolette di vitello in padella con polenta e uva rossa. Una ricetta semplice, veloce da realizzare, con cui puoi stupire i tuoi ospiti.

ricetta Costolette di vitello in padella sonia peronaci

La videoricetta delle costolette di vitello in padella di Sonia Peronaci

Le costolette di vitello in padella sono un’ottima idea per i tuoi secondi di carne. Per preparare la ricetta di Sonia Peronaci devi iniziare lavorando la carne di vitello con il batticarne. Senza esagerare però.

Leggi anche:

Carne di vitello: i valori nutrizionali dei tagli più comuni
Carrè di vitello: il taglio e i segreti per cucinarlo


Prepara quindi un trito con l’aglio, le erbe e il peperoncino. Massaggia poi le costolette di vitello con olio extravergine d’oliva e il trito di erbe e fai insaporire per 5 minuti.

Scalda la padella e aggiungi la carne. Cuoci quindi le costolette di vitello in padella per 5 minuti a lato e irrora con il vino bianco. Prosegui nella cottura fino al restringimento dello stesso.

Togli poi la carne e tienila al caldo, nel frattempo aggiungi l’uva intera e cuoci per 5-7 minuti in funzione della grandezza degli acini. Non ti resta che preparare la polenta istantanea con l’acqua, un filo d’olio e regolare di sale.

A questo punto servi le tue costolette di vitello con la polenta sul fondo del piatto e l’uva sopra.

Le altre ricette di Sonia Peronaci per blog Sfizioso:

Print Recipe
Costolette di vitello in padella
ricetta Costolette di vitello in padella sonia peronaci
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Cucina Italiana
Porzioni
persone
Ingredienti
Cucina Italiana
Porzioni
persone
Ingredienti
ricetta Costolette di vitello in padella sonia peronaci
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Dopo aver lavorato la carne di vitello con il batticarne, preparate un trito con l'aglio, le erbe e il peperoncino.
  2. Massaggiate le costolette con olio extravergine d'oliva e il trito di erbe e fate insaporire per 5 minuti.
  3. Scaldate la padella e aggiungete la carne. Cuocete le costolette di vitello per 5 minuti a lato e irrorate con il vino bianco: continuate la cottura fino al restringimento dello stesso.
  4. Togliete la carne e tenetela al caldo, nel frattempo aggiungete l'uva intera e cuocete per 5-7 minuti in funzione della grandezza degli acini.
  5. Preparate la polenta istantanea con l'acqua, un filo d'olio, regolate di sale e servitela sul fondo del piatto con le costolette e l'uva sopra.
Condividi questa Ricetta
Simone Pazzano
Curioso prima di tutto, poi giornalista e blogger. E questa curiosità della vita non poteva che portarmi ad amare i viaggi e il cibo in ogni sua forma. Fotocamera e taccuino alla mano, amo imbattermi in storie nuove da raccontare.
https://simonepazzano.com

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Top