La ricetta della costoletta alla milanese
Quella che ti proponiamo di seguito è la ricetta della cotoletta alla milanese contenuta nel libro “La cucina degli italiani” di Vincenzo Buonassisi. Pochi e semplici ingredienti per realizzare un grande classico della cucina meneghina, un piatto dalla storia antica che si prepara in poco tempo e che è buonissimo da mangiare anche freddo. Buon appetito!
Porzioni Tempo di preparazione
6persone 20minuti
Porzioni Tempo di preparazione
6persone 20minuti
Ingredienti
Istruzioni
  1. Batti delicatamente la carne di vitello.
  2. Cospargi le cotolette di sale e poi immergile una alla volta in abbondante uovo sbattuto.
  3. A questo punto passale nel pangrattato, che deve essere grattugiato abbastanza grosso.
  4. Premi bene per far aderire meglio la panatura. (Puoi aiutarti con la lama del coltello usandola al rovescio)
  5. Una volta pronte, cuoci le cotolette a fuoco vivo in un tegame con burro abbondante. Quest’ultimo nel frattempo deve essere diventato spumeggiante.
  6. Le cotolette alla milanese sono pronte quando il loro colore risulta dorato, non troppo scuro. La crosta potrà tendere a staccarsi leggermente, ma senza rompersi.
Recipe Notes

Una variante alla ricetta classica milanese prevede l’utilizzo di grissini freschi frantumati al posto del pangrattato.