Ecco la ricetta cous Cous tostato al pesto mediterraneo che chef Marcello Valentino ha proposto al Cous Cous Fest, a San Vito lo Capo. Lo chef, siciliano, questa giocava in casa, ma ha voluto portare un piatto che esprimesse pienamente la tradizione della sua terra con originalità. Così ha pensato alla ricetta del cous cous tostato al pesto Mediterraneo con straccetti di vitello in agrodolce. Il pesto mediterraneo è quello che racchiude la Sicilia: basilico, menta, pomodoro, acciughe, mandorle, la modernità al piatto viene dato dalla carne preparata in agrodolce.
Print Recipe
Cous Cous tostato al pesto Mediterraneo con straccetti di vitello in agrodolce, una ricetta di Marcello Valentino
In un robot da cucina versare il basilico la menta, il prezzemolo, il pomodoro, il pecorino, il peperone, le acciughe, le mandorle, il peperoncino un filo di olio extravergine e frullare il tutto a velocità medio bassa, facendo alcune pause onde evitare che la lama del robot si surriscaldi e vada ad ossidare le verdure.
Ottenuto un pesto abbastanza omogeneo e liscio mettere in frigo coprendo con della pellicola.
In una casseruola brasare in olio extravergine la cipolla tagliata sottile e appena sarà ben dorata rosolare gli straccetti di carne per circa un paio di minuti. A questo punto sfumare con l’aceto, aggiungere lo zucchero, un pizzico di sale e appena l’alcol sarà evaporato coprire completamente con il brodo di carne cuocendo a fuoco basso per una decina di minuti.
Passato il tempo sopra indicato tostare il cous cous in padella a fuoco medio finché non diventa dorato. Aggiungere il brodo vegetale e lasciar riposare per una decina di minuti coperto. Condire il cous cous e con il pesto realizzato in precedenza e servire al centro del piatto in abbinamento alla carne in agrodolce. Se si vuole si può guarnire il piatto con un po’ di granella di pistacchi e un pomodorino saltato in padella con olio per una decina di minuti a fuoco bassissimo.