Cubotti con spuma di salsa tonnata

cubotti di vitello con spuma di salsa tonnata

Quanti modi esistono preparare il vitello tonnato? Qui ne abbiamo elencati veramente tanti; ma, si sa, quando un piatto è buono non se ne ha mai abbastanza e oggi ho deciso di preparare una ricetta di vitello tonnato…spumosa! Al posto di preparare una salsa tonnata classica, infatti, ho optato per una spuma di salsa tonnata: più leggera e morbida, come una mousse più che una salsa. Qui trovi altre dieci ricette di salsa tonnata che puoi preparare (sì, non ne abbiamo davvero mai abbastanza).

Per chi non lo sapesse, il vitello tonnato è un piatto tipico piemontese, un grande classico della cucina anni ’80 oggi tornato in voga nei ristoranti più chic di tutta Italia. Di una ricetta così semplice e buona possono nascere infinite varianti e questi cubotti ne sono un esempio sfizioso. La salsa tonnata, come detto, si trasforma in una cremosa spuma in cui la maionese lascia il posto alla ricotta, ma rimangono gli altri 2 ingredienti fissi: tonno e capperi.

Una volta ricavati i cubetti di carne, non buttate assolutamente i ritagli di scarto, usateli per preparare delle polpette, dei mondeghili oppure un ottimo sugo per la pasta.

Il taglio del vitello tonnato: il magatello

Per preparare il vitello tonnato c’è uno e un solo taglio di carne da scegliere: il magatello di vitello, anche detto girello, taglio con cui si prepara anche la carne cruda alla Albese. Il magatello è un taglio a moltissimi tipi di cottura. Può essere leggermente scottato per preparare pranzi veloci e dietetici, oppure può essere bollito in una pentola capiente con acqua e verdure, come in questa ricetta.

Qui potete scoprire tutti i segreti sui diversi tagli di carne di vitello con i consigli del macellaio e le ricette adatte a ogni taglio.

Print Recipe
Cubotti con spuma di salsa tonnata
Quanti modi esistono preparare il vitello tonnato? Eccone un altro facilissimo, con una salsa tonnata buonissima, facile e veloce da fare.
cubotti di vitello con spuma di salsa tonnata
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Piatto Antipasto
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Piatto Antipasto
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
cubotti di vitello con spuma di salsa tonnata
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Per prima cosa fate cuocere il magatello: mettete in una comoda pentola le verdure e il pezzo di carne intero, coprite d’acqua e mettete il tutto sul fuoco portando al bollore.
  2. Regolate di sale.
  3. Fate cuocere per circa 40 minuti, fino a quando la carne sarà ben cotta e tenera.
  4. Lasciate raffreddare senza togliere dal brodo.
  5. Una volta fredda togliete la carne dal brodo e tagliatela in cubetti di circa 2 centimetri.
  6. A parte preparate la mousse frullando insieme la ricotta con il tonno e i capperi fino a ottenere una crema liscia.
  7. Mettete in una sac à poche con la bocchetta a stella e formate dei ciuffi sopra la carne.
  8. Servite i bocconcini come antipasto o per un buffet curato ed elegante.
Condividi questa Ricetta
Teresa Balzano
Food blogger per passione e per lavoro. Vivo tra cucina e natura. Da brava calabrese amo i fritti e i carboidrati. Datemi un po’ di farina da impastare e sarò felice.
http://www.peperoniepatate.com/

    Potrebbero interessarti anche...

    Lascia un commento

    Top