Fagottino di sottofiletto di vitello con zucca e castagne, ecco un piatto tipico dell’autunno, ma che potete preparare anche tutto l’inverno. Come? Se conservate correttamente le castagne e scegliete la zucca giusta per il mese giusto. Se siete in inverno inoltrato, ad esempio, prendete la zucca marina di Chioggia PAT, un tipo di zucca tardiva che troverete facilmente anche ad autunno finito.
Il sottofiletto di vitello, che taglio è?
Il sottofiletto di vitello è un taglio che si chiama così in Piemonte – dopotutto, questa è una ricetta dello chef Nicola Batavia, del ristorante ‘l Birichin di Torino – ma che viene più comunemente chiamato controfiletto o entrecote. Che lo si chiami sottofiletto, entrecote, controfiletto o fracosta, questo taglio di carne di vitello è un pezzo che fa parte della lombata e non si tratta di altro che di una costata di vitello senza osso. La versione con l’osso in stile brontosauro, invece, è la Tomahawk, un taglio che di recente va molto di moda nei ristoranti di carne più gourmet. Dalla lombata, dopotutto, si ritagliano le parti del vitello più pregiate, dal filetto alla Fiorentina.
Fagottini e involtini ripieni, tante idee sfiziose
Fate bollire le castagne in acqua salata con alloro e un poco di vino bianco dopo averle incise. Fatele bollire per circa venti/trenta minuti
Quando si saranno raffreddate, sbucciate le castagne e trituratele grossolanamente
Nel frattempo, scaldate un pentolino piccolo con del burro, aggiungetevi le castagne e lasciate cuocer eper una decina di minuti
Aggiungete anche la zucca alle castagne, dopo averla tagliata finemente e cuocete per creare una sorta di salsina
A questo punto, in una padella, aggiungere due cucchiai di olio, una tazzina di acqua, origano secco quanto basta e 3 pomodorini interi. Coprire con un coperchio e cuocere per 3 minuti
Una volta creatosi il fondo, aggiungere le fettine di sottofiletto e cuocerle e a fiamma media 2 minuti per lato
Togliete le fette di carne, tagliate i pomodorini a spicchietti e fate cuocere ancora un poco per far venire fuori un sughetto
Quando la carne sarà cotta, richiudetela a mo' di fagottino e servitela su un piatto dopo aver aggiunto la salsa al burro di zucca e castagne e aver irrorato con il sughetto della carne