fegato alla veneziana
Oggi, insieme allo chef Nicola Batavia, del ristorante ‘l Birichin e del bistrò The Egg, abbiamo imparato a preparare il fegato alla veneziana, un piatto tipico della tradizione veneta con una storia lunghissima e moltissime ricette diverse. Noi, lo abbiamo abbinato a una polenta di riso con accanto insalatina e mais tostato, un piatto unico tradizionale perfetto per la stagione fredda e, soprattutto, buonissimo e cipolloso!
Porzioni Tempo di preparazione
4persone 10minuti
Tempo di cottura
40minuti
Porzioni Tempo di preparazione
4persone 10minuti
Tempo di cottura
40minuti
Istruzioni
Per il fegato alla veneziana:
  1. Pela la cipolla e tagliala finemente, inizia a farla rosolare in una padella con la foglia di alloro e dell’olio extravergine
  2. Dopo qualche minuto, aggiungi del brodo vegetale e lasciala appassire a fuoco medio basso mescolando di tanto in tanto
  3. Nel frattempo, scotta il fegato per qualche minuto in una padella con dell’olio di semi di arachidi, poi scola l’olio e aggiungi il fegato alle cipolle facendolo cuocere qualche altro minuto
  4. Aggiungi ancora un mestolo di brodo e lascia che si asciughi.
Per la polenta di riso:
  1. Considera sempre, per cuocere la polenta, che bisogna aggiungere di acqua 5 volte tanto il peso della farina
  2. In una pentola con acqua, aggiungere la farina e mescolare continuamente fino a che la polenta di riso non sarà pronta