La ricetta di oggi è un secondo piatto estivo davvero facile e veloce da realizzare. Ho pensato a delle fettine di vitello fredde con carciofini, olive e aglio: perfette per i tuoi pranzi leggeri, ma all’insegna del gusto. I piatti freddi sono la soluzione ideale per affrontare le calde giornate estive e, se pure la loro preparazione richiede il minimo impegno, allora hai in mano una ricetta assolutamente da non perdere.
Queste fettine di vitello, lasciate marinare in frigorifero dopo la cottura, puoi arricchirle con le verdure – sott’olio o sott’aceto – che più preferisci: il risultato è assolutamente garantito!
Fettine di vitello: il taglio da scegliere
Tra i differenti tagli del vitello, la fesa è uno dei più magri e teneri (scopri di più – Carne di vitello: i valori nutrizionali dei tagli più comuni). Si ricava dalla parte interna della coscia, ha una forma triangolare ed è il taglio più grande della parte posteriore dell’animale. Ricca di proteine, ma allo stesso tempo leggera e digeribile, la fesa si adatta a diverse ricette. Possiamo usarla per preparare le classiche fettine di vitello oppure scottarla sulla griglia durante il barbecue. Ma, essendo un taglio pregiato, la fesa è perfetta per altre ricette della tradizione come lo spezzatino e il roast-beef.
Leggi anche:
La fesa di vitello: che taglio è, come si cucina e tante idee
I tagli del vitello, tutti i consigli del macellaio