Un primo piatto che mixa carboidrati e proteine, per questo, abbinato a della verdura, è anche un velocissimo pasto completo, nutriente e saporito, a prova di nutrizionista, come piace in autunno: la pasta con vitello con spezie, zucca croccante e formaggio fondente.
Il brutto e buono di vitello
Per questo piatto sfizioso usiamo del brutto e buono di vitello, anche detto Perfilo, Sottospalla tra il collo e la colonna ), della vellutata di zucca, del peperoncino jalapeno e mirtilli rossi per dare un tocco speziato e piccante alla pietanza, e alcune spezie miste: aglio selvatico, scorza di limone, peperoncino jalapeno e mirtilli rossi essiccati (trovate questo mix già pronto anche all’Ikea volendo, oppure lo potete preparare da voi personalizzando le dosi di spezie secondo il vostro gusto personale).
Non sai cosa è il brutto e buono di vitello? E’ davvero una risorsa in cucina, non solo per arrosti. A scapito del nome, il brutto e buono è uno dei tagli del vitello più pregiati (scopri gli altri nella guida ai tagli della carne) e puoi usarlo per arrosti, per la preparazione del bollito o del bollito misto alla piemontese e, come vedi, anche in questo tipo di ricette.. La carne del Brutto & Buono si trova nel collo del vitello ed è estremamente tenero, magro e gustoso.
Una ricetta, due cotture
La ricetta è semplice e tutto sommato veloce, ma richiede due passaggi: oltre alla cottura della pasta c’è anche la fase di cottura nel grill, per 3-5 minuti, per creare quella bella crosticina croccante e fondente. Per la precisione, mettete la pasta in cocotte di ceramica da forno, cospargetele con l’emmenthal grattugiato e passate in forno, modalità grill, per 3-4 minuti.
Servire subito, con una macinata di pepe nero. E’ buonissima!

Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 9 minuti (5 minuti per la carne + 3-4 minuti in forno, modalità grill) |
Porzioni | persone |
- 2 cucchiai vellutata di zucca per porzione
- 400 carne di vitello brutto e buono, carne magra, con qualche venatura di grasso
- 1 cucchiaio cipolla tritata
- 2 cucchiaini spezie miste Aglio selvatico, scorza di limone, peperoncino jalapeno e mirtilli rossi essiccati
- 4-5 cucchiai emmental grattugiato
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
- 50 grammi fusillotti o fusilli totale 200 grammi per 4 persone, cotti al dente
Ingredienti
| ![]() |
- In una padella di ghisa (oppure alluminio) scaldare 1 cucchiaio di olio abbondante, aggiungere prima la cipolla, mescolare bene e subito dopo la carne tagliata a tocchetti.
- Spolverare le spezie sulla carne, aggiustare di sale e pepe, alzare la fiamma e tostare fino a quando non sarà croccante. Tenere da parte
- Cuocere la pasta al dente, condire con la vellutata di zucca, la carne speziata di vitello.
- Suddividere in 4 cocotte di ceramica da forno, cospargere le cocotte con l’emmenthal grattugiato e passare in forno, modalità grill, per 3-4 minuti.
- Servire subito, con una macinata di pepe nero.
- E' pronto!