Gli gnocchi gratinati in forno e conditi con un buon ragù di carne sono uno dei piaceri della vita. Questa ricetta ben si presta a un pranzo o una cena in una fredda giornata, nella quale al tepore del forno si aggiunge il profumo irresistibile del ragù.

E poi si prepara velocemente!
Scopri come si fanno gli gnocchi
Il ragù veloce
Il trucco di questa ricetta? Sono due: un ragù bianco veloce, da preparare in 20-25 minuti. E poi il passaggio finale in forno, con qualche fiocchetto di burro a insaporire ulteriormente gli gnocchi e il formaggio grattugiato che si fonde.
Procedi nel solito modo: un trito di sedano, carote e cipolla in padella con un po’ di burro, unisci la carne macinata di vitello, utilissima in cucina per preparare tantissime ricette diverse. Sfuma con il Marsala, che aggiunge una nota aromatica al ragù, lascia evaporare la parte alcolica, bagna con un mestolo di acqua e poi fai cuocere a fiamma moderata per 20-25 minuti circa. Tutto qui, non serve altro, a parte gli gnocchi ovviamente!
La gratinatura in forno

Gratinare in forno è un’arte che trasforma un semplice piatto in qualcosa di sopraffino. Ma occorre saperlo fare per non rischiare di asciugare troppo il cibo.
In questo caso, scolate gli gnocchi, conditeli con il ragù, metteteli in una pirofila da forno e spolverate con un po’ di burro e formaggio grattugiato. Poi via in forno caldo a 230° per 15 minuti: una volta passato il tempo, sentirete che profumo! Vanno serviti e mangiati subito così, caldissimi e buonissimi.

Porzioni | persona |
- 125 g macinato di vitello
- 75 g salsiccia di vitello
- 15 g mirepoix di carota, sedano e cipolla
- alloro
- salvia
- timo
- 1/4 bicchiere marsala
- 10 g burro Inalpi
- formaggio grattugiato Inalpi
- 100 g gnocchi
- sale
- pepe
Ingredienti
| ![]() |
- In una casseruola far sciogliere un po’ di burro, poi aggiungere il mirepoix di sedano, carota e cipolla e far rosolare.
- Unire anche la carne macinata e la salsiccia, le erbe aromatiche e rosolare bene il tutto.
- Sfumare con il Marsala: quando l’alcool è evaporato, aggiungere sale e pepe, bagnare con un mestolo di brodo o acqua e cuocere 20-25 minuti a fiamma bassa.
- Cuocere gli gnocchi e quando vengono a galla, scolarli in una boule.
- Condire gli gnocchi con il ragù, sistemarli in una pirofila da forno, condirli in superficie con qualche noce di burro, il formaggio grattugiato e cuocere in forno a 230°C per 15 minuti.
- Servire caldi.