Gli gnocchi con pastissada sono un piatto tradizionale della cucina veneta, tipico del periodo di Carnevale.
Hai letto bene: non solo dolci! Oltre chiacchiere, tortelli e frittelle, nella tradizione italiana esistono molti piatti salati che si preparano in occasione del Carnevale, proprio come questi gnocchi.

Leggi anche: Gnocchi, come condirli
Una ricetta molto antica
La ricetta originale della pastissada è molto antica: risalirebbe addirittura al quinto secolo d.C., quando intorno a Verona il re d’Italia Odoacre combattè contro Teodorico, re degli Ostrogoti. Vinse quest’ultimo, lasciando sul campo di battaglia numerose vittime, inclusi diversi cavalli.
Questo spiega perché tradizionalmente, la pastissada è a base di carne di cavallo, che va lasciata marinare nel vino a lungo prima di essere cotta lentamente a bassa temperatura. Oggi è un caposaldo della cucina veneta e una delizia ma, come molte ricette antiche, è nata cercando un modo per poter conservare la carne più a lungo e quindi soffrire meno la fame.
Ti propongo la mia versione della pastissada a base di carne di vitello, che permette una riduzione dei tempi di cottura e un piatto un po’ più leggero.
Puoi usare un classico taglio da spezzatino come il fusello, avendo cura di tagliare i bocconcini in pezzi da due centimetri per lato.
Il segreto della pastissada

La pastissada deve cuocere per due ore il primo giorno: va poi lasciata riposare, per riprendere la cottura per almeno altre due ore il giorno seguente. Pare infatti che il segreto di una buona pastissada stia proprio nel lungo riposo tra una cottura e un’altra.
Non è finita qui, perché per servirla dovrete attendere il terzo giorno.
Il condimento per gli gnocchi
La pastissada viene servita solitamente con la polenta, ma nel periodo di Carnevale la si usa per condire gli gnocchi (se vuoi farli in casa, questa è la nostra ricetta).
Rispetto a uno stufato tradizionale, questa ricetta veneta prevede l’utilizzo di molti aromi come la noce moscata, la cannella, i chiodi di garofano e l’alloro. Il profumo finale vi travolgerà!

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 3 ore |
Tempo Passivo | 24 ore |
Porzioni | persone |
| ![]() |
- Per prima cosa tagliare la carne in pezzi da 2 cm per lato.
- Tritare le verdure e farle rosolare in una pentola con un buon giro d’olio, poi aggiungere la carne e far rosolare.
- A questo punto unire le spezie e coprire con il vino rosso, regolare di sale e far cuocere a fuoco dolce per almeno 2 ore.
- Una volta pronto, preparare gli gnocchi cuocendoli in abbondante acqua salata, condirli con la pastissada di vitello e servire.