Involtinidi carne sfiziosi e ricchi di sapori, ecco gli involtini di vitello ripieni di zucchine gialle e patate, accompagnati da crema di zucca e salsa al cardamomo. Queste rolatine ripiene sono cotte al cartoccio nel brodo, una ricetta tutta preparata in una sola pentola, per un secondo di carne dietetico, leggero ma gustoso e nutriente. Per la presenza delle proteine della carne, dei carboidrati delle patate e delle verdure in quantità, un piatto unico davvero equilibrato (e buono!).
Gli involtini di carne ripieni si possono cucinare al forno, in padella, al cartoccio, sulla griglia o, addirittura, si possono lasciare crudi. L’importante, per scegliere sempre il ripieno giusto, è seguire un’unica regola: usare solo verdure di stagione.
Gli involtini di carne vanno cotti poco e velocemente, questo perché devono rimanere gustosi e saporiti e le loro farciture non devono stracuocere, sia che vengano cotte insieme alla carne, sia che vengano cotte a parte prima. I tagli di carne da scegliere sono quindi pregiati, teneri e poco fibrosi. Eccoli elencati:
Filetto di vitello, per fare gli involtini è perfetto e ti permette di lasciarli anche a crudo. A dirla tutta, il filetto per le rolatine è quasi “sprecato”, bastano infatti tagli altrettanto di qualità ma un po’ meno costosi;
Fesa di vitello, magra, tenera e cotta in due minuti, è il taglio ideale;
Sottofesa di vitello, un taglio dalle caratteristiche simili alla fesa che va sempre benissimo;
Scamone, un taglio pregiato della coscia col perfetto equilibrio tra parte grassa e parte magra.
Print Recipe
Involtini al cartoccio con zucchine gialle e cardamomo
Involtini di carne sfiziosi e ricchi di sapori, ecco gli involtini di vitello ripieni di zucchine gialle e patate, accompagnati da crema di zucca e salsa al cardamomo.
Inizia preparando un semplicissimo brodo vegetale e fai bollire una carota, una costa di sedano e una cipolla senza buccia tagliata a metà in una pentola con dell'acqua
Poi, occupati delle verdure, fai bollire le zucchine nel brodo (così si insaporirà ancora di più) e poi scolale e tienile da parte dopo averle tagliate a striscioline
Sempre nella stessa acqua, fai bollire le patate con tutta la buccia. Poi scolale, sbucciale e schiacciale condendole con olio e sale. Tieni da parte anche quelle
In una padella a parte, invece, fai cuocere la zucca tagliata a quadratini dopo aver scaldato dell'olio. Bagnala con un mestolo di brodo e lascia che si ammorbidisca bene. Dopodiché frullala con olio, sale e pepe fino a ottenere una morbida crema omogenea
A questo punto, il brodo sarà pronto e saporito, e possiamo occuparci della carne. Prendi 4 grandi fette di scamone spesse circa mezzo centimetro e battile senza esagerare. Poi farciscile con le patate e le zucchine gialle, arrotola l'involtino e poi chiudilo in un cartoccio di carta di alluminio (a mo' di caramella chiusa arrotolando i lati)
A questo punto, immergi l'involtino nel cartoccio nel brodo e fallo cuocere per dieci minuti
Per preparare una salsa con cui accompagnare il tutto, prepara una ciotolina con 3/4 di brodo, 1/4 di olio e immergici delle foglioline di cicioria crude e del cardamomo