Involtini di carpaccio

Diamo una nuova forma al carpaccio?

involtini di carpaccio

Normalmente quando si pensa al carpaccio si immagina sempre il solito piatto in cui le fettine di vitello sono stese una accanto all’altra e coperte dal condimento prescelto. Ma chi l’ha detto che debba essere sempre così?

Ecco quindi che, con un pizzico di creatività,  nascono gli involtini di carpaccio.  Farciti con tanta croccante verdura di stagione, questi involtini di carpaccio di vitello risultano freschi, leggeri e stuzzicanti. 

Servito in questo modo, il carpaccio può essere un piatto unico salutare oppure un antipasto sfizioso che lascia spazio per altre ricche pietanze a seguire. 

Con l’arrivo del caldo piatti così non bastano mai e, senza neanche dover accendere i fornelli, potrai portare in tavola tutto ciò che si può desiderare per un pranzo estivo. Accompagnare gli involtini con del pane fragrante per completare il piatto con la giusta dose di carboidrati.

Se non acquisti mai il carpaccio e non ti senti sicura al momento dell’acquisto, aspetto importante visto che questo taglio si mangia crudo, puoi scoprire tutto nella nostra guida al carpaccio. In questo post troverai un vero vademecum che ti spiega cos’è il carpaccio e come riconoscerlo  oltre a offrirti tanti spunti per gustose ricette.

Print Recipe
Involtini di carpaccio
involtini di carpaccio
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 0 minuti
Tempo Passivo 0 minuti
Porzioni
persone
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 0 minuti
Tempo Passivo 0 minuti
Porzioni
persone
involtini di carpaccio
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Per prima cosa lavare tutte le verdure, pelarle se necessario e tagliarle a listarelle.
  2. Stendere poi le fettine di carpaccio su un tagliere e disporvi sopra un misto delle verdure tagliate a bastoncino.
  3. Condire con sale e pepe e poi avvolgere la carne intorno alle verdure in modo da ottenere un involtino.
  4. Procedere con la formatura degli involtini fino al termine degli ingredienti.
  5. Una volta pronti aggiungere alla maionese il succo di mezzo limone ed eventualmente un filo d’olio in modo da ottenere una consistenza fluida.
  6. Servire i vostri involtini di carpaccio accompagnandoli con la maionese.
Condividi questa Ricetta
Teresa Balzano
Food blogger per passione e per lavoro. Vivo tra cucina e natura. Da brava calabrese amo i fritti e i carboidrati. Datemi un po’ di farina da impastare e sarò felice.
http://www.peperoniepatate.com/

    Potrebbero interessarti anche...

    Lascia un commento

    Top