Involtini di vitello con speck, zucchine e mozzarella

Gli involtini di vitello sono sempre un grande alleato in cucina. Una ricetta facile da fare, che piace sia ai grandi che ai più piccoli, e che ci permette di variare molto anche grazie ai diversi ripieni. La ricetta che ti proponiamo oggi è quella degli involtini di vitello con speck, zucchine e mozzarella.

Per chi se lo fosse perso, questo piatto l’ha pensato per noi Carlo Molon, executive chef dello Sheraton Lake Como, in una diretta sui social di Sfizioso. Un’idea semplice e gustosa, con pochi ingredienti e facile da replicare anche a casa.

involtini di vitello ricetta speck zucchine

Per il ripieno di questi involtini taglia le zucchine e la mozzarella in modo da ricavarne dei bastoncini, che andrai poi a mettere sulle fettine di vitello. La carne va quindi arrotolata e infine avvolta da una fetta di speck.
Semplice no?

A questo punto non devi far altro che cuocere gli involtini in una padella ben calda con un filo d’olio. Assicurati di far dorare la carne su tutti i lati e poi aggiungi del vino bianco per sfumare. Condisci quindi con sale e pepe e fai asciugare il vino fino a ottenere una salsa abbastanza densa.

I dettagli della ricetta li trovi in fondo all’articolo, mentre i consigli per i tuoi involtini perfetti – tra cui la scelta del giusto taglio di carne – li trovi nell’articolo qui sotto.

Leggi anche la nostra Scuola di Cucina:

Print Recipe
Involtini di vitello con speck, zucchine e mozzarella
involtini di vitello ricetta speck zucchine
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Cucina Italiana
Porzioni
persone
Ingredienti
Cucina Italiana
Porzioni
persone
Ingredienti
involtini di vitello ricetta speck zucchine
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Stendere le fettine di vitello, su ogni fettina mettere un bastoncino di zucchina e uno di mozzarella.
  2. Avvicinare verso il centro i lembi esterni della fettina e arrotolare, avvolgere con le fettine di speck.
  3. In una pentola mettere un filo d'olio e lo spicchio d'aglio.
  4. Una volta ben caldo mettere gli involtini e far dorare su tutti i lati, aggiungere il vino bianco, salare e pepare a piacere, far asciugare il vino fino ad avere una salsina abbastanza densa.
Condividi questa Ricetta
Simone Pazzano
Curioso prima di tutto, poi giornalista e blogger. E questa curiosità della vita non poteva che portarmi ad amare i viaggi e il cibo in ogni sua forma. Fotocamera e taccuino alla mano, amo imbattermi in storie nuove da raccontare.
https://simonepazzano.com

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Top