Involtini di vitello con caciocavallo affumicato
Ho preso ispirazione per questa ricetta dalle famose “bombette” di Cisternino, una preparazione tradizionale pugliese. La classica bombetta è un involtino di coppa di maiale, farcito con del pecorino, caciocavallo, pangrattato e prezzemolo e viene sistemato su spiedini individuali.
Porzioni Tempo di preparazione
4persone 20minuti
Tempo di cottura
10minuti
Porzioni Tempo di preparazione
4persone 20minuti
Tempo di cottura
10minuti
Istruzioni
  1. Tagliare a fettine piuttosto sottili il caciocavallo affumicato e metterlo da parte. Tritare aglio e prezzemolo con 4 cucchiai di pangrattato.
  2. Prendere ciascuna fettina di vitello, stenderla su un foglio di carta da forno, coprire con un altro foglio e battere le fettine con un batticarne per renderle sottili.
  3. Salare e pepare le fettine di carne poi disporvi innanzitutto una fettina di pancetta affumicata, poi le fette di caciocavallo tagliate in precedenza ed infine il trito di pangrattato, prezzemolo e aglio.
  4. Arrotolare ciascuna fettina di carne come un involtino e fermarle con uno stecco lungo.
  5. Consiglio la cottura in padella in un unico strato, per evitare che col calore eccessivo della brace la delicata carne di vitello si rovini, pertanto versare in una padella calda 4 cucchiai di olio extravergine, disporvi gli involtini e farli rosolare da un lato. Girarli e versare il vino sui bordi della padella per non raffreddarli, salare e continuare la cottura per qualche minuto, poi girarli ancora e terminare con una macinata di pepe nero.
  6. Servire caldi con un’insalatina fresca.