La ricetta originale della trippa alla piacentina
La trippa è una frattaglia che si ricava dallo stomaco ed è composta da quattro parti: il rumine, la parte più grassa, il reticolo, che ha la forma che ricorda una rete, l’omaso, che viene detto anche libro perché rivestito di lamelle che sembrano pagine, e l’abomaso, vera e propria parte dello stomaco con cui si fa il Lampredotto. Oggi scopriamo la ricetta della trippa alla piacentina.
Porzioni | Tempo di preparazione |
4persone | 4ore |
Porzioni | Tempo di preparazione | 4persone | 4ore |
| |